Addio ustioni dovute dall’utilizzo del Bimby grazie a questi consigli

Nonostante il Bimby sia un dispositivo all’avanguardia e dotato di ogni genere di sistema di sicurezza, non mancano casi di malfunzionamenti o addirittura di ustioni. Purtroppo ci sono diverse cause correlate a queste problematiche e, nella maggior parte dei casi, è dovuto a mancanze da parte degli utilizzatori. Le ustioni rientrano tra le lamentele più comuni, specie con alcuni modelli in particolare. Vediamo come evitare questo spiacevole inconveniente.

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Le cause più frequenti delle ustioni

Il Bimby è di merito tra gli elettrodomestici più ricercati e utilizzati dalle famiglie di tutto il mondo, tuttavia non mancano gli inconvenienti. La casa produttrice si opera con degli aggiornamenti continui per cercare di ridurre ed eliminare alcune problematiche, tuttavia alcune di queste richiederanno studi e innovazioni che non sono ancora pronti, fino ad allora, vediamo cosa fare per evitare il maggior numero possibile di disagi.

Le cause più frequenti che riguardano le ustioni sono diverse, ma quasi sempre legate a errati utilizzi o mancate precauzioni. Una su tutte riguarda le quantità di ingredienti inserite nel boccale, quando si prepara una ricetta le quantità devono essere seguite alla lettera per evitare che queste possano fuoriuscire e provocare ustioni tattili anche gravi.

Da leggere: Bimby TM6, segnalati casi di ustioni. Vorwerk spiega come evitarle: attenzione!

Come evitare le ustioni

Come abbiamo detto le cause delle ustioni sono quasi sempre dovute a errori durante l’utilizzo dell’apparecchio e la Vorwerk ci tiene sempre a precisare che il primo passo da fare è seguire alla lettera tutte le istruzioni e le raccomandazioni fornite. Non si tratta di argomenti complessi o che richiedono competenze tecniche, basta semplicemente leggere e prendere nota dei suggerimenti che analizzeremo proprio ora.

Il limite del boccale è fondamentale, non superandolo mai si evita che il contenuto possa uscire e ustionare le mani o altre parti del corpo. A fine lavoro è sconsigliato fermare del tutto il Bimby, bisogna invece rallentare gradualmente per consentire al contenuto di fermarsi senza causare schizzi. Il blocco del coperchio serve proprio a evitare le ustioni, per questo non bisogna mai forzarlo e aprirlo con delicatezza. Anche la guarnizione del coperchio ha una sua durata ben specifica, la sostituzione deve avvenire ogni due anni o nel caso in cui possa guastarsi o rompersi.

Il contenuto del boccale deve essere inserito con cautela all’interno del buco apposito, questa operazione va effettuata con cura per evitare che possa cadere all’esterno e diventare bollente. In caso di gusti è importante portarlo nei centri assistenza autorizzati in modo che vengano utilizzati i migliori pezzi di ricambio.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings