Arancini siciliani con il Bimby: ricetta originale

Sul loro nome vi è una diatriba epocale: arancini o arancine? Una parte della Sicilia li chiama nel primo modo, un’altra nel secondo.

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Comunque vengano chiamate, queste “polpette di riso ripiene” sono un piatto rinomato in tutto il mondo.

Oggi ve li presentiamo nella ricetta siciliana originale!

Stupite tutti i vostri invitati e catapultateli nell’isola col sapore irresistibile di queste delizie!

Da provare: Cannoli siciliani Bimby: la ricetta originale preparata con il nostro robot

Arancini siciliani al ragù Bimby

Gli arancini siciliani sono amati e rinomati in tutto il mondo! Possiamo a prepararli anche a casa. Come? Con questa fantastica ricetta
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 5 arancini
Condividi su Facebook Salva Pin Stampa

Ingredienti:

Come preparare gli arancini al ragù

    Per il riso

    • 500 g riso
    • 1 l acqua
    • 80 g burro morbido
    • 100 ml vino bianco
    • 1 cucchiaio di dado
    • 1 bustina di zafferano
    • q.b. sale

    Per la pastella

    • 400 ml acqua
    • 200 g farina tipo 00

    Per il ripieno

    • q.b. ragù di carne da preparare a parte
    • q.b. mozzarella a cubetti

    Istruzioni:

    Come preparare gli arancini al ragù

      Per il riso

      • Posizionare la farfalla e versare il riso 1 minuto a 100° velocità 1.
      • Poi versare il vino, 1 altro minuto sempre a 100° velocità 1.
      • Aggiungere ora l'acqua, avendo cura di lasciarne un po’ per il fine cottura, il cucchiaio di dado e fare cuocere per 15 minuti a 100° velocità 1.
      • Quando il riso sarà quasi cotto, circa un paio di minuti prima, versare anche l'acqua messa da parte e lo zafferano.
      • Fare raffreddare.

      Per la pastella

      • Mettere in una terrina acqua e farina e amalgamare tutto fino a ottenere una pastella, che deve essere più liquida che cremosa.

      Assemblaggio

      • Prendere una piccola quantità di riso, schiacciarla per appiattirla sul palmo della mano e mettere il ragù preparato come di consueto, un paio di dadini di mozzarella e chiudere con un altro po' di riso. Formare una polpetta con le mani
      • Prendere la pastella con un cucchiaio e ricoprire tutto l’arancino.
      • Passare nel pangrattato e friggere in olio bollente a fuoco lento.
      Condividi con i tuoi amici…

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Change privacy settings