Come prolungare la vita del tuo Bimby: 10 errori da evitare che tutti commettiamo

Il robot Bimby è diventato un vero e proprio salvavita in cucina, facilitando la preparazione di numerose ricette e riducendo significativamente il tempo trascorso ai fornelli. Tuttavia, come ogni elettrodomestico, anche il Bimby richiede una cura e una manutenzione appropriate per garantire un funzionamento ottimale per molti anni a venire. In questa guida, esploreremo 10 errori comuni che potrebbero ridurre la vita utile del tuo amato assistente culinario e come evitarli.

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Da leggere: Come pulire il fondo del boccale del Bimby se è bruciato o macchiato: il trucco!

La Salvaguardia del Cuore della Macchina

Evitare Danneggiamenti alla Scheda Madre

  • Contatti Bagnati: assicurati di asciugare sempre bene il boccale prima di posizionarlo sul corpo macchina per evitare danneggiamenti alla scheda madre.
  • Manipolazione Sbagliata: evita di colpire il boccale con la spatola quando è posizionato sul corpo macchina, una pratica comune per rimuovere il cibo attaccato alla spatola ma che può danneggiare la bilancia.

Protezione dello Schermo

  • Mani Bagnate: non toccare mai lo schermo del TM5 o del TM6 con le mani bagnate, poiché potrebbe smettere di funzionare correttamente.

Preservare la Funzionalità delle Componenti

Uso Corretto della Farfalla

  • Velocità Massima: non superare mai una velocità di 4 quando utilizzi la farfalla per evitare di danneggiarla.

Manutenzione delle Lame

  • Dimensioni degli Ingredienti: non inserire pezzi troppo grandi di ghiaccio, cioccolato o verdure nel Bimby. Per tritare, è sempre meglio utilizzare pezzi più piccoli per prevenire danni alle lame.

Da leggere: Pulizia veloce Bimby: 2 metodi a confronto e consigli utili per la manutenzione

Cura e Manutenzione per una Lunga Durata

Manutenzione della Bilancia

  • Pulizia dei Piedini: non lasciare mai sporchi i piedini del Bimby o il piano di lavoro, in quanto ciò potrebbe interferire con la capacità della bilancia di pesare correttamente.
  • Spostamenti: non spostare mai il Bimby trascinandolo sul piano di lavoro, in quanto potrebbe danneggiare i piedini e interferire con la funzione della bilancia.
  • Carichi Extra: evita di appoggiarti o di posizionare oggetti sul Bimby, poiché ciò potrebbe alterare la precisione della bilancia.

Prevenzione dei Danneggiamenti al Cavo

  • Gestione del Cavo: assicurati di rimuovere sempre completamente il cavo dal corpo macchina per evitare danneggiamenti.

La Garanzia di Successo: Rispetta i Tempi di Lavorazione

  • Seguire le Ricette: rispettare i tempi di lavorazione indicati nelle ricette è fondamentale per garantire risultati ottimali.

Concludendo, la tua cucina è un tempio e il tuo Bimby è uno degli eletti che rende tutto più facile e veloce. Ora che sei armato con queste preziose informazioni, puoi evitare gli errori comuni e garantire una lunga e produttiva vita al tuo fidato assistente culinario. Utilizza il tuo Bimby con amore e cura, e ti ricompenserà con anni di servizio impeccabile. Buona cucina!

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings