Biscottini digestive fatti in casa con il Bimby: come gli originali

Ami le cheesecake e usi sempre i digestive come se non ci fosse un domani? Ti piacerebbe preparare i tuoi biscotti digestive in casa, in modo che la tua ricetta sia ancora più personalizzata e con la tua firma?

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Allora sei nel posto giusto.

Vediamo insieme come preparare dei biscottini digestive con il nostro Bimby.

Prova anche: Pasta frolla con il Bimby in soli 5 minuti: il trucco per non farla rompere

Ingredienti biscotti digestive bimby

  • 100 g di fiocchi d’avena
  • 100 g di farina 0
  • 60 g di zucchero di canna
  • 120 g di burro
  • Un cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 20 g di latte intero
  • Sale q.b.

Preparazione biscotti digestive bimby

Mettere nel boccale i 100 g di fiocchi d’avena e procedere a polverizzare per 10 Sec. Vel. 10.

Aggiungere la farina, lo zucchero di canna, il burro, il cucchiaino raso di bicarbonato di sodio, ii latte intero e un pizzico di sale. Mescolare per 10 Sec. Vel. 5 e poi 30 Sec. Vel. Spiga.

Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciare riposare 15 Min. in frigorifero.

Procedere a preriscaldare il forno a 180° (statico).

Stendere l’impasto con un matterello sul piano da lavoro leggermente infarinato e fare una sfoglia alta 1 cm.

Con il misurino del Bimby usato a mo’ di coppa pasta, formare i biscotti. Mano a mano sistemarli sulla carta forno. Si può anche usare l’apposito stampino.

Bucherellare i biscotti con uno stecchino e cuocere in forno per 15 Min. a 180°.

Lasciare raffreddare i biscotti sulla teglia.

Conservarli ben chiusi.

I digestive ovviamente non vanno solo nella cheesecake, possono essere consumati come normalissimi biscotti, quindi vanno più che bene a colazione, anche nel latte.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings