Il budino è una ricetta antica… vi ricordate quando le nostre nonne ce lo preparavano al pomeriggio?
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
In effetti, è una ricetta tanto antica quanto genuina, costituita da latte, zucchero, amido.
In questo caso, visto che non è un budino bianco, abbiamo aggiunto il cacao.
Il budino è un’ottima idea per la merenda dei più piccoli, e possiamo prepararlo sia in stampi monoporzione che nella versione grande.
Personalmente, preferisco il monoporzione perché quando viene servito ne guadagna molto in presentazione, ma se non avete stampi piccoli a casa non c’è nessun problema.
Volendo potete anche servirlo in una coppa, in questo caso, per una presentazione più originale e scenografica (magari decorandolo con lamponi e ribes).
Il budino si presta a tante varianti: deliziosi quelli con la frutta secca, che danno il giusto contrasto tra il morbido e il croccante.
Ma anche quelli con una base di biscotti (per intenderci le classiche torte budino), sono una validissima variante!
Oggi lo cuciniamo semplice col nostro Bimby: un budino al cioccolato nel segno della classicità.
Da provare: Crema di biscotti al cioccolato Bimby: senza cottura, pronta in 1 minuto
Budino al cioccolato con Bimby
Ingredienti:
Cosa ci serve per preparare il budino al cioccolato con Bimby
- 1 l latte
- 150 g. amido di mais
- 150 g. zucchero
- 50 g. cacao amaro
Istruzioni:
Come preparare il budino al cioccolato con Bimby
- Mettere nel boccale lo zucchero, il cacao, l’amido di mais e aggiungere il latte, azionare per 10 Min. 100° a Vel. 3-4.
- Versare negli stampi da budino, lasciar raffreddare e conservare in frigo per almeno 3 ore
- Il vostro budino è pronto per essere mangiato!
- Provatelo con un ciuffetto di panna montata.