Budino alle fragole bimby: senza uova e senza glutine

Siamo nella stagione delle fragole, perché non preparare un delizioso dolce al cucchiaio?

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Torta di fragole, crostata di fragole, semifreddo alle fragole, gelato alle fragole. Alla nostra lunga lista di dolci alla fragola manca però all’appello qualcosa: il budino!! Perché allora non prepararne uno?

Il budino alla fragola rappresenta una merenda fresca e golosa per tutta la famiglia, lo amano grandi e piccini, ma è anche un ottimo fresco dessert di fine pasto

E’ molto facile e veloce da preparare, ancor di più se abbiamo al nostro fianco il nostro fedele alleato, il Bimby!

Vediamo insieme come preparare il budino con il Bimby.

Da provare: Bavarese alle fragole Bimby: dolce al cucchiaio in 10 minuti

Budino alle fragole Bimby

Un semplice budino alle fragole semplice e veloce da preparare con il Bimby
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 2 Persone
Condividi su Facebook Salva Pin Stampa

Ingredienti:

Ingredienti per il budino alle fragole bimby

  • 350 g. Latte
  • 150 g. Zucchero
  • 150 g. Fragole
  • 40 g. Amido di mais maizena
  • 1 bustina Vanillina
  • 2 cucchiaini Limoni Il succo

Istruzioni:

Come fare il budino alle fragole bimby

  • Lavare bene le fragole sotto l’acqua corrente e rimuovere le eventuali parti ammaccate.
  • Tagliarle a cubetti e metterle da parte.
  • Nel boccale del Bimby versare lo zucchero riducendolo a velo: velocità turbo per 10 secondi.
  • Aggiungere l’amido e la vanillina, infine le fragole ed il succo di limone.
  • Frullare a velocità 5 per 20 secondi.
  • Con l’aiuto di una spatola pulire bene il boccale, portando il composto verso il centro.
  • Versare il latte e procedere, cuocendo per 10 minuti a 90° velocità 4.
  • Il vostro budino è quasi pronto per essere servito.
  • Con un cucchiaio mettere il budino alla fragola nei bicchierini (o in delle formine da budino, se preferite) e lasciare raffreddare.
  • Una volta freddo, mettere in frigo per almeno due ore.
  • Consigli: potete mettere il vostro budino anche in delle formine, se le avete. Oppure in una forma per budino grande, invece di usare i bicchierini.
  • Quando andrete a sformarlo per servirlo, potete aggiungere un topping al cioccolato finale, con magari delle fragole sopra.
  • Oppure usare la classica panna montata.
  • In entrambi i casi, effetto garantito.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Change privacy settings