Burger di zucchine: una ricetta facile e veloce perfetta come secondo, ma anche una sfiziosa idea come antipasto o aperitivo, se servita a pezzetti più piccoli ed insieme ad altri stuzzichini.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
I burger di zucchine sono genuini e freschi, leggeri e ricchi di gusto, una piatto prelibato e delizioso che nella sua semplicità conquista grandi e piccini.
Da servire: Pesto di zucchine bimby (senza pinoli): buonissimo e cremoso
Burger di zucchine Bimby
Ingredienti:
Cosa ci serve per preparare il burger di zucchine
- 30 g. parmigiano Reggiano DOP
- 30 g. Olio Extra vergine
- 400 g. Zucchine a Tocchetti
- 4 fette Pan carrè senza crosta
- 50 g. Pangrattato + q.b
- 2 rametti Menta fresca
- 1 pizzico Sale e Pepe
Istruzioni:
Come preparare il burger di zucchine
- Inserire nel boccale il Parmigiano reggiano e grattugiare per 10 secondi, velocità 10.
- Trasferire il formaggio in una ciotola e mettere da parte.
- Versare nel boccale 20 g. di olio extravergine d'oliva e insaporire 3 minuti, 100° vel. 1.
- Aggiungere le zucchine, farle insaporire per 3 minuti, 100° antiorario, velocità 1.
- Cuocere 10 minuti, 100° velocità 1.
- Nel frattempo, tagliare 4 quadrati di carta forno (10×10 cm) e sistemarli sul piano di lavoro.
- Poi togliere il misurino e proseguire per 10 minuti 100°, antiorario, velocità 1.
- Fare raffreddare per 15 minuti all’interno del boccale.
- Unire il pancarré, il pangrattato, il Parmigiano reggiano grattugiato, la menta, il sale e il pepe e mescolare per 30 secondi, antiorario, velocità 3.
- Se necessario, aggiungere pangrattato per compattare.
- Dividere l’impasto in 4 parti e, con l'aiuto di un coppapasta dargli la forma di un burger.
- Adagiare l’impasto sulla cartaforno ritagliata.
- In una padella, scaldare i 10 g. di olio extravergine di oliva rimasti.
- Aiutandovi con la cartaforno, fare scivolare i burger in padella.
- Cuocere 5 minuti per lato fino a che non saranno dorati.
- Potete anche cuocerli in forno a 180° per circa 15-25 minuti.