Prepara i calamari all’americana con il Bimby, una ricetta facile facile

Calamari all’americana con il Bimby, una ricetta facile e veloce.

Si chiamano proprio Calamari all’Americana, anche se la presenza del pomodoro farebbe pensare più a una ricetta mediterranea. E, in fondo, lo è diventata, nel tempo. Alla nascita, invece, è proprio originaria dell’America centrale, dove anche i pomodori sono nati.

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Da noi arriveranno solo molto dopo il viaggio di Cristoforo Colombo: per un paio di secoli sono stati considerati soltanto piante ornamentali e soltanto a partire dalla seconda metà del XVIII secolo hanno cominciato a trovare posto in cucina.

Quindi questa è a pieno titolo una ricetta americana, dove il sapore del mare incontra quello della terra. Da questa felicissima unione è nato un piatto delicato e superbo, dove ogni ingrediente ne sostiene un altro, legandosi tra loro in modo indissolubile.

Si, il senso di questa ricetta è tutto nel celebrare il connubio tra gli elementi che, in questa fusione, hanno dato origine ai Calamari all’Americana. Con il Bimby, poi, è diventata una ricetta facile facile, davvero alla portata di tutti. La differenza la farà la qualità degli ingredienti che sceglierete di impiegare.

E, a proposito di ingredienti, qui vi suggeriamo di acquistare gli anelli di calamari, già tagliati e puliti. Naturalmente, sarebbe meglio preferire il pesce fresco a quello surgelato, ma sappiate che potete ottenere un buon piatto comunque. Sarebbe bene, però che, in pescheria,  vi faceste dare anche un po’ di inchiostro, da usare in questa preparazione. Il “nero” dà un contributo importante al gusto, ma non è fondamentale per la riuscita del piatto. E’ quel tocco in più, ed ecco perché noi lo abbiamo previsto.

Da provare: Zuppa di pesce Bimby: facile e pronta in soli 30 minuti

Calamari all’americana con il Bimby

I calamari all'americana sono un piatto di mare gustoso e facile da preparare, ideale per condividere la tavola, in convivialità, insomma. Con questa ricetta, utilizzando il Bimby, avrete un piatto delizioso in pochi minuti che lascerà tutti a bocca aperta, non si sa se per lo stupore o per assaggiare.
Preparazione 10 minuti
Cottura 46 minuti
Porzioni 6 Persone
Condividi su Facebook Salva Pin Stampa

Ingredienti:

Cosa ci occorre per preparare i Calamari all’americana con il Bimby

  • 3 spicchi aglio
  • 300 g. cipolla
  • 50 g. olio d'oliva extra vergine EVO
  • 100 g. vino bianco
  • 100 g. salsa di pomodoro fine
  • 1 cucchiaio concentrato di pomodoro colmo
  • 50 g. brandy
  • 1 kg anelli di calamaro
  • 1 peperoncino essiccato intero di Caienna, opzionale
  • q.b. inchiostro del calamaro opzionale
  • q.b. sale

Istruzioni:

Come fare i Calamari all'americana con il Bimby

  • Nel boccale del Bimby, disporre gli spicchi d'aglio, la cipolla e l'olio. Tritare per 4 secondi a velocità 4.
  • Raccogliere e spingere gli ingredienti lavorati sul fondo del boccale, con una spatola, dopo ogni operazione.
  • Soffriggere per 8 minuti, temperatura 120º e velocità cucchiaio.
  • Aggiungere il vino bianco e programmare 2 minuti, temperatura Varoma, velocità cucchiaio.
  • Aggiungere la salsa e il concentrato di pomodoro e  soffriggere  per 5 minuti, temperatura 120º, velocità cucchiaio.
  • Incorporare il brandy e programmare 1 minuto, temperatura Varoma, vel. cucchiaio.
  • Continuare a raccogliere bene tutto il composto sul fondo del boccale.
  • Aggiungere i calamari, il pepe di Caienna, il nero di seppia e il sale.
  • Programmare 20 minuti, temperatura 100º, invertire la rotazione a sinistra, velocità cucchiaio.
  • Posizionare il cestello sull'alloggiamento del coperchio per 10 minuti, temp. Varoma, ruotando a sinistra e vel. cucchiaio.
  • Togliere dal boccale e servire subito.

Assemblaggio

Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Continua dopo gli annunci…
  • Il piatto si presta ad essere accompagnato da fette di pane abbrustolito o da riso speziato alla cannella o alla noce moscata, senza esagerare, ma è ottimo anche con le patate al prezzemolo e rosmarino, servite fredde.

E se ci bevessimo sopra, ai Calamari all’americana?

Un piatto così merita un vino all’altezza della situazione, purché, al palato, risulti morbido e leggero, per non coprire il sapore dei calamari all’Americana. La ricetta facile che abbiamo suggerito, preparata con il Bimby, sottolinea la delicatezza del piatto e quindi il vino ideale è un bianco secco e con qualche bollicina, come il Pinot grigio o il Sauvignon Blanc o, al massimo un rosé.

“Chef, è l’ora del brindisi”!

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Change privacy settings