Camille nel Bimby: le tortine di carote più amate dai bambini

Con il Bimby è possibile preparare anche le Camille. Le famose merendine amatissime dai bambini.

Sono un dolce a base di carota, aromatizzato e profumato da mandorle ed arancia.

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Prepareremo così una merendina genuina, con ingredienti sani e scelti da noi, e potremo darla ai nostri piccini senza timori.

Vediamo insieme come prepararle

Prova anche: Marzapane fatto in casa ricetta Bimby

Ingredienti per le camille Bimby

  • 200 g di farina 00
  • 250 g di carote
  • 90 g di mandorle pelate
  • 3 uova medie
  • 180 g di zucchero
  • 120 ml di olio di semi
  • la buccia grattugiata di un’arancia
  • una bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Come fare le camille con il Bimby

Pelare e grattugiare le carote, servendosi di una grattugia a fori larghi.

Versare le mandorle nel boccale del Bimby insieme ad un cucchiaio di zucchero e impostare velocità 7 per 8 secondi. Poi, versare la farina di mandorle appena ottenuta in un contenitore e metterla da parte.

Nel boccale, versare lo zucchero restante e la buccia di arancia e tritare per 10 sec. a vel. 8.

Aggiungere le uova e frullare per un minuto a vel. 4. Nel frattempo versare l’olio a filo. Dopodiché, unire le mandorle, la farina, le carote, il sale e impostare 20 sec. a vel. 6. Poi, unire il lievito e amalgamare per 20 sec. a vel. 4.

Procedere poi a sistemare i pirottini di carta dentro ad uno stampo per muffin (o se preferite, in stampini di silicone).

Prendere l’impasto, versarlo all’interno dei pirottini con l’aiuto di un cucchiaio o di un mestolo piccolo. Ricordatevi di riempirli non oltre i 3/4, o in forno lieviteranno e straborderanno.

Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-30 minuti. Ricordatevi di fare la prova stecchino

Quando saranno fredde, togliere le camille dallo stampo e servirle decorate con zucchero a velo.

Conservazione

Conservate le camille in un contenitore sigillato per tre o quattro giorni al massimo.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings