Cannoli siciliani Bimby: la ricetta originale preparata con il nostro robot

I cannoli siciliani con il Bimby sono veloci e facili

La ricetta originale dei cannoli siciliani direttamente a casa vostra!

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Chi non vorrebbe sempre avere a portata di mano queste infinite piccole delizie?

Ottimi come dessert a fine pasto: a chi non piacerebbe un cannolo siciliano dopo una bella cena?

Tutta la bontà di golosa crema alla ricotta, il profumo dei limoni e delle arance di Sicilia. Portate in tavola un pezzettino dell’isola.

Prova anche: Granita al limone in 5 minuti con il Bimby: la granita siciliana a casa tua!

Ingredienti cannoli sicikiani Bimby

Per l’impasto

  • 500 g farina 00
  • 50 g burro (o strutto)
  • 15 g cacao amaro
  • 50 g di zucchero
  • 2 uova
  • 2 scorze di limone
  • scorza di arancia q.b.
  • 25 cl acqua
  • 60 ml di liquore a scelta (preferibilmente Marsala)

Per il ripieno

  • 250 g zucchero
  • 500 g ricotta
  • 80 g cioccolato fondente

Come fare i cannoli siciliani Bimby

Versare le bucce di limone e di arancia nel boccale del Bimby, ed impostare a velocità 7 per 10 secondi.

Aggiungere ora il burro e lo zucchero, lasciare miscelare il tutto per 1 minuto a velocità 4.

Unire le 2 uova intere, la farina, il cacao, i 25 ml di acqua, il liquore e selezionare velocità “spiga”. Impastare per 3 minuti. Controllare dal foro la consistenza dell’impasto ed eventualmente aggiungere altro liquido.

Prendere l’impasto e formare un panetto, che andremo a fare riposare per circa mezz’ora.

Poi stenderlo, lavorandolo in una sfoglia sottile di 1/2 cm.

Con l’aiuto di un coppa pasta o di una ritella tagoia pasta formare un rombo, procedendo così fino al termine della sfoglia.

Arrotolare i rombi intorno ai cilindri per cannoli, e bagnare gli angoli opposti per permettere l’adesione.

Friggere per qualche minuto in olio di semi ben caldo, fino a che non saranno dorati

Preparare la crema di ricotta

Tritare il cioccolato per 5 secondi a velocità 4 e metterlo da parte.

Inserire lo zucchero nel boccale e tritarlo fino a ridurlo in zucchero a velo per circa 60 secondi a velocità 8.

Aggiungere la ricotta, mescolare il tutto per un altro minuto a velocità 4.

Unire il cioccolato, amalgamare il tutto a velocità “soft antiorario” per 15 secondi.

Lasciare riposare la crema in frigo per qualche ora, poi riempire i cannoli con l’aiuto di una siringa per dolci. Decorarli con scorze di arancia candita, cioccolato tritato o granella di pistacchi.

Varianti

Il cioccolato nel ripieno può essere anche omesso. Il cannolo classico è quello che prevede soltanto la crema di ricotta.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings