Con il Varoma del nostro semper fidelis robottino da cucina più amato al mondo, è possibile preparare sempre pietanze deliziose, ma a volte anche inaspettate!
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Dopo la torta al Varoma, vero e proprio tormentone di questo autunno, che sta spopolando per i gruppi Facebook (e noi che la abbiamo provata possiamo dirvi che è veramente FENOMENALE), ora è il turno delle altre protagoniste di stagione, le seconde regine indiscusse dopo la zucca.
Parliamo proprio di loro, delle CASTAGNE.
Niente di meglio di un bel mucchietto di castagne da sbucciare e mangiare davanti alla tv sul divano, nei nostri momenti di meritato relax.
Cuocerle al Varoma è semplice come un gioco da bambini, e bastano solo 2 ingredienti e pochi minuti!
Fate largo alle castagne al Varoma!
Da provare: Rotolo di frittata Bimby con zucchine e prosciutto (cotto al Varoma)
Castagne bollite Bimby
Ingredienti:
Cosa ci serve per preparare le castagne al varoma
- 500 g. castagne fresche
- 700 g. acqua
Istruzioni:
Come preparare le castagne al varoma
- Con la punta di un coltellino incidere una croce sulla parte tondeggiante delle castagne.
- Mettere l'acqua nel boccale, posizionare il recipiente del Varoma e inserire le castagne.
- Chiudere il Varoma col coperchio, cuocere a vapore per 45 minuti/temp. Varoma/vel.1.
- Trasferire le castagne in una ciotola e servire subito.
Consiglio
- Controllare la cottura delle castagne già a 35 minuti, in base alla grandezza ed alla maturazione delle castagne, potrebbero cuocere anche in anticipo.