Le bombette all’arancia sono quei dolcetti che ti scaldano il cuore al primo morso. Portano con sé i ricordi d’infanzia del Carnevale, i pomeriggi golosi con la famiglia… E se non avete mai assaggiato le bombette, è il momento giusto per prepararle con il Bimby!
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Con questa ricetta, semplice e veloce, potrai gustarle in pochissimo tempo.
Da provare: Ricetta castagnole di Carnevale Bimby: morbidissime e super facili
Castagnole all’arancia Bimby
Ingredienti:
Cosa ci occorre per preparare le bombette Bimby
Per l’impasto
- 2 uova
- 300 g farina 00
- 1 arancia
- 8 g lievito per dolci
- 150 ml latte intero
- 1 bustina di vanillina
- 60 g zucchero
Per friggere
- olio di semi
- zucchero semolato q.b.
Istruzioni:
Come fare le bombette Bimby
- Mettere nel boccale la scorza dell’arancia e lo zucchero, tritando per 10 secondi a velocità 10. Il risultato sarà una polvere arancione.
- Aggiungere le uova, il latte, il succo dell’arancia, la farina e la vanillina, mescolando per 30 secondi a velocità 5. In ultimo il lievito, mescolando per altri 20 secondi alla stessa velocità.
- A questo punto, l’impasto sarà pronto per la cottura perciò versare dell’olio per friggere in una padella e accendere una fiamma alta. Quando l’olio sarà ben caldo, fare la prova con una piccola dose dell’impasto e procedere con le castagnole.
- Per ottenere una forma rotonda e precisa, utilizzare due cucchiaini in modo che le palline abbiano tutte le stesse dimensioni.
- Evitare di farle troppo grandi in quanto c’è il rischio che l’impasto sia crudo al centro. Una volta che saranno ben dorate, toglierle dall’olio e poggiarle su un piatto con della carta assorbente per rimuovere l’eccesso della frittura. Infine, passarla nello zucchero semolato.
- Le castagnole all’arancia sono ottime sia calde che fredde!
Consigli utili
- La temperatura dell’olio non dovrebbe mai superare i 180°, in caso contrario il risultato finale potrebbe non essere l’ideale in quanto l’esterno sarà bruciato ma l’interno resterà crudo e molliccio. In tal caso è utile un termometro da cucina per controllare il livello del calore.
- Il sapore di una castagnola all’arancia assomiglia leggermente a quella di una graffa, ma con un retrogusto all’arancia molto particolare.
- Per i più golosi è possibile farcire le castagnole con una gustosa crema pasticcera o all’arancia. Questa dovrà poi essere messa in una sac-a-poche per “bucare” la bombetta al centro e riempire l’interno.
- Lasciatevi trainare dalla vostra fantasia e dai vostri gusti personali, potete sostituire il ripieno con qualsiasi tipo di crema: dal cioccolato al pistacchio.
- E per un’idea originale, un meraviglioso dono potrebbe essere proprio una confezione di castagnole all’arancia ai vari gusti farciti.
