Cavolfiore al Varoma: il contorno veloce senza usare il gas

Cuocere i cibi al vapore è il metodo migliore per fare sì che tutte le loro proprietà restino intatte ed inalterate.

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

I cavolfiori sono uno dei contorni ideali insieme a zucchine e fagiolini, perché sono tra le verdure più ricche di acqua e sali minerali, e pertanto stimolano la diuresi e hanno un potere sgonfiante.

Ricchi di fibre, aiutano anche la regolarità intestinale attutendo il senso di gonfiore e tensione addominale.

Prepararli col Varoma è semplice e veloce.

Da provare: Rotolo di frittata Bimby con zucchine e prosciutto (cotto al Varoma)

Cavolfiore al Varoma

Preparare i cavolfiori light è semplicissimo, ed è un ottimo contorno per chi è a dieta. Grazie alla cottura al varoma, il loro sapore e le loro proprietà nutritive resteranno intatte.
Preparazione 20 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 4 Persone
Condividi su Facebook Salva Pin Stampa

Ingredienti:

Cosa ci serve per preparare il cavolfiore al Varoma

  • 1 cavolfiore medio
  • 500 ml acqua
  • Sale qb
  • Pepe nero qb
  • Olio EVO qb

Istruzioni:

Come preparare il cavolfiore al Varoma

  • Lavare le cime del cavolfiore e dividere in due quelle più grosse.
  • Metterle nel recipiente del Varoma e coprirle con il coperchio.
  • Aggiungere l’acqua nel boccale e posizionare il vassoio del Varoma al posto del misurino.
  • Cuocere 25 min/ temp. Varoma/ Vel 1.
  • Il cavolfiore è pronto.
  • Condirlo con sale, olio e, se preferite, spezie a piacere.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Change privacy settings