Cheesecake e Nutella – due parole che, quando accoppiate, suscitano gioia e languorino. In questa ricetta, la tradizionale cheesecake incontra la ricchezza della Nutella per creare un dessert delizioso e semplice da realizzare. L’attrattiva principale di questa ricetta è che non richiede l’uso della colla di pesce, rendendola più accessibile e facile da preparare.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Se sei un fan della cheesecake e non riesci a resistere al richiamo della Nutella, allora preparati a fare un viaggio in un mondo di dolci delizie con questa ricetta di cheesecake alla Nutella senza colla di pesce.
Da provare: Cheesecake al mascarpone Bimby: deliziosa torta cremosa, cotta in forno
Cheesecake alla nutella Bimby
Ingredienti:
Per realizzare questa delizia, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Per la base:
- 230 g biscotti secchi
- 80 g burro morbido
- 20 g Nutella
Per la crema:
- 250 g panna fresca
- 30 g zucchero semolato
- 250 g Philadelphia
- 250 g mascarpone
- 500 g Nutella
Istruzioni:
- Ricordati, per questa ricetta, avrai bisogno di uno stampo a cerniera da 24 cm.
Creazione della Base
- Mettere i biscotti a pezzi nel boccale del Bimby e frullarli per 10 secondi a velocità 7.
- Raccogliere i biscotti sul fondo e aggiungere il burro a pezzetti e la Nutella.
- Impostare il Bimby a 50 secondi a velocità 4.
- Versare il composto ottenuto nello stampo (foderato di carta forno) e compattare bene il fondo con il dorso di un cucchiaio.
- Trasferire lo stampo in frigorifero a riposare per 30 minuti.
Preparazione della Crema
- Posizionare la farfalla nel boccale pulito e asciutto del Bimby.
- Mettere la panna e lo zucchero nel boccale e montare per 2 minuti a velocità 4.
- Trasferire la panna montata in una ciotola e metterla in frigorifero.
- Rimuovere la farfalla e aggiungere il Philadelphia, il mascarpone e la Nutella nel boccale.
- Impostare il Bimby a 2 minuti a velocità 4.
- Unire la crema ottenuta con la panna montata e amalgamare delicatamente a mano con una spatola.
- Infine, versare la crema sulla base di biscotti nello stampo, livellare la superficie e lasciare riposare in frigorifero per almeno 6 ore prima di servire la cheesecake.
Decorazione della Cheesecake
Una volta che la tua cheesecake alla Nutella è pronta per essere servita, ci sono molti modi per decorarla e renderla ancora più invitante. Ecco alcune idee:
- Cacao in Polvere – Spolvera un po’ di cacao in polvere sulla superficie della cheesecake. Questo non solo aggiungerà un tocco di colore, ma anche un pizzico di sapore di cacao che si abbina bene con la Nutella.
- Nocciola Tritata – La Nutella è fatta con le nocciole, quindi perché non decorare la tua cheesecake con un po’ di nocciole tritate? Questo aggiungerà una piacevole croccantezza che contrasta bene con la consistenza cremosa della cheesecake.
- Panna Montata – Utilizza una sac à poche per creare dei graziosi ciuffetti di panna montata lungo il bordo della cheesecake.
- Salsa al Cioccolato – Decora con un un po’ di salsa al cioccolato sulla cheesecake per una presentazione extra golosa.
- Frutti di Bosco – Per un tocco di colore e freschezza, decora la cheesecake con una manciata di frutti di bosco come lamponi, mirtilli o fragole.
Ricorda, la decorazione non deve essere solo bella da vedere, ma deve anche complementare i sapori del dolce. Quindi, sentiti libero di sperimentare e trovare la decorazione perfetta per la tua cheesecake alla Nutella!