La chiffon cake è una classica torta che prende il nome dal tessuto chiffon per la sua rinomata e nota morbidezza impalpabile.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
La sua storia è un po’ particolare, ed è un misto tra realtà e leggenda.
Si narra infatti che Harry Baker, suo inventore avvolto da un’alea di mistero (non si sapeva da dove venisse nè il motivo del suo trasferimento a Los Angeles) apparve a Hollywood per la prima volta nel 1923 con l’anziana madre.
Nella vita Harry più che un pasticcere era un assicuratore, ma aveva un vero pallino per i dolci, e un giorno ebbe la geniale idea di usare come base di partenza per una torta, le uova montate.
Così Baker provò oltre 400 variazioni alla ricerca della torta perfetta, quando finalmente, dopo ben 4 anni, vide nascere il suo capolavoro: soffice al punto giusto, alta, la provò e riprovò in tante varianti, tra cui all’arancia, al pompelmo e all’albicocca.
Un giorno, Harry, non si sa come, si ritrovò in un ristorante di Los Angeles, a Wilshire Boulevards, Brown Derby.
Lì Harry Baker arrivò a lavorare per 18 ore consecutive per produrre ben quarantadue torte al giorno che venivano servite nel ristorante delle stars di Hollywood, per arrivare poi fino a noi.
Ecco, ora sapete la storia della chiffon cake!
Adesso allacciate il grembiule e prepariamola insieme con il Bimby.
Da provare: Chiffon cake alle fragole Bimby: il ciambellone americano più amato
Chiffon cake alla vaniglia Bimby
Ingredienti:
Cosa ci serve per preparare la chiffon cake alla vaniglia
- 6 uova
- 1 bustina cremor tartaro circa 8 g.
- 300 g. farina 00
- 300 g. zucchero
- 2 stecche vaniglia
- 1 pizzico sale
- 120 g. olio di semi di girasole
- 170 g. acqua
- 30 g. rum bianco al cocco
- 1 bustina lievito in polvere per dolci
Istruzioni:
Come preparare la chiffon cake alla vaniglia
- Preriscaldare il forno a 170 °C e preparare sul piano da lavoro uno stampo per chiffon cake da 24 cm, senza imburrarlo, né infarinarlo.
- Posizionare la farfalla, mettere nel boccale del Bimby gli albumi ed il cremor tartaro, montare tutto per 5 min, 37°C vel 4.
- Togliere la farfalla. Trasferire gli albumi montati in una ciotola e tenere da parte.
- Lavare e asciugare il boccale.
- Versare nel boccale la farina 00, lo zucchero, la vaniglia e il sale.
- Polverizzare il tutto per 20 sec. vel. 10.
- Riunire sul fondo le polveri con la spatola.
- Aggiungere l’olio di semi di girasole, i tuorli, l’acqua, il rum bianco, mescolare per 20 sec. vel. 5.
- Unire il lievito e amalgamare per 10 sec. vel. 5.
- Trasferire il composto in una ciotola e con una spatola da pasticceria incorporare gli albumi montati a neve.
- Versare l’impasto nello stampo da chiffon cake e cuocere in forno caldo per 50 minuti a 170°C.
- Capovolgere la torta e fare raffreddare all’interno dello stampo.