La colomba ma… salata!
Il tipico dolce pasquale prende le vesti di una torta salata, morbida, gustosa e perfetta come antipasto.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Ovviamente, non può mancare una colomba salata al nostro pranzo di Pasqua o al pic-nic di Pasquetta.
Un impasto morbido come una dolce brioche, ripieno però di salumi e formaggio.
Il procedimento con il Bimby è ancora più semplice, lasciatevi conquistare ad ogni morso.
Prova anche: Pan di Spagna senza glutine con il Bimby: una nuvola di morbidezza
Ingredienti per la colomba salata bimby
Per l’impasto:
- 250 ml di Latte
- 15 g di Lievito di birra fresco
- 1 pizzico di Zucchero
- 550 g di Farina 00
- 50 ml di Olio di oliva
- 10 g di Sale
- 1 uovo
Per la farcitura:
- 200 g di Pancetta a fette
- 3 Uova sode
- 200 g Scamorza (provola) a fette
- 2 cucchiai di Parmigiano reggiano grattugiato
Per la decorazione:
- 1 fetta di Prosciutto cotto (spesso)
- 1 uovo con latte (per spennellare)
- Semi di sesamo qb
Come fare la colomba salata con il bimby
Versare nel boccale il latte, il lievito di birra sbriciolato e lo zucchero.
Sciogliere per 30 secondi a 37, vel.2.
Aggiungere la farina, l’olio, l’uovo e il sale.
Impastare per 3 minuti vel. spiga.
Fare lievitare l’impasto all’interno del boccale chiuso, fino al raddoppio del volume (circa 2 ore).
Prendere l’impasto, staccarne un pezzo grande come una noce, e metterlo da parte. Dividere il resto dell’impasto a metà.
Una parte sarà il corpo, l’altra ridividerla in altre due metà: saranno le ali.
Con un matterello appiattire il corpo, dandogli la forma della colomba.
Farcire con la pancetta a fette, il formaggio e spolverizzare con il parmigiano reggiano.
Posizionare le uova sode a pezzi. Arrotolare e mettere in uno stampo per colomba. Prendere i pezzi messi da parte, le ali, e fare la stessa cosa.
Nelle parti piccole, ovviamente, inserire solo mezzo uovo.
Con il primo pezzo piccolo, messo da parte in precedenza, formare dei rami per decorare (sono facoltativi. Usare il prosciutto tagliato a pezzettini piccolissimi e posizionarlo sui rami come fossero dei fiorellini.
Fare lievitare la colomba fino al raddoppio (circa 1 ora), poi spennellare con latte e uovo e spolverizzare con il sesamo. Infornare in forno caldo a 180°C-190°C per 30-35 minuti.