Crema di whiskey bimby: una idea facile e golosa, diversa dalle solite creme.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
E’ la crema di whisky. Perfetta per accompagnare dolci o per essere consumata così com’è. Una ricetta golosa che non lascerà insoddisfatti gli amanti del genere e conquisterà anche i più scettici.
La crema di whisky è uno di quei liquori che piace a tutti: è dolce, vellutata e ha un gusto morbido che conquist.
Potete anche servirla con ghiaccio come fosse un liquore o usata come ingrediente di diversi cocktail. Il suo sapore ricorda con po’ quello del Bailey’s.
Un liquore particolarmente “femminile” molto apprezzato dalle donne e anche da coloro che generalmente non amano consumare alcolici.
Se presentato in una elegante bottiglia e adeguatamente impacchettato, è anche un’ottima idea regalo!
Da provare: Liquore alla cannella Bimby: da gustare durante le serate natalizie
Crema di Whiskey Bimby
Ingredienti:
Cosa ci serve per preparare la crema di whiskey
- 40 g. cioccolato fondente
- 80 g cioccolato bianco
- 250 g zucchero
- 100 g. panna liquida fresca
- 1/2 tazzina di caffè
- 450 g. latte intero
- 1 cucchiaio di zucchero vanigliato
- 25 g. amido di mais
- 125 g. alcool
- 125 g. whisky
Istruzioni:
Come preparare la crema di whiskey
- Inserire nel boccale 40 g di cioccolato fondente, 80 g di cioccolato bianco e frullare per 10 Sec. Vel. 6.
- Aggiungere 250 g di zucchero, 100 g di panna liquida fresca, mezza tazzina di caffè, 300 g di latte e un cucchiaio di zucchero vanigliato.
- In una tazza, inserire i rimanenti 150 g di latte, sciogliervi dentro 25 g di amido di mais e versarli nel boccale.
- Cuocere per 6 Min. 100° Vel. 4.
- Lasciare raffreddare la crema nel boccale.
- Aggiungere 125 g di alcool e 125 g di whisky e frullare 1 Min. Vel. 4.
- Trasferire la crema di whishy in una bottiglia e metterla in frigo a raffreddare.
Come la crema di whisky è diventata un cocktail classico
La crema di whisky ha una storia profonda che risale al 1800. Il drink fu creato per la prima volta a Londra. All’epoca, molte persone bevevano il whisky liscio (senza altri ingredienti) e alcuni iniziarono a mescolarlo con la panna montata per creare un cocktail. Questa nuova bevanda divenne nota come whisky sour.
Dalla sua creazione, la crema di whisky ha subito molti cambiamenti e modifiche. Tuttavia, una cosa che rimane sempre è il profilo di sapore unico che lo rende uno dei preferiti dagli amanti dei cocktail. Oggi esistono molti tipi diversi di crema di whisky che possono essere gustati in vari modi. Che la si preferisca dolce o aspra, la crema di whisky può essere un modo delizioso per gustare il proprio distillato preferito.
I diversi tipi di crema al whisky.
Esistono diversi tipi di crema al whisky, ciascuno basato sul tipo di whisky utilizzato. I tipi più comuni sono preparati con panna pesante, latte intero o gelato.
La crema di whisky può essere aggiunta a quasi tutti i drink, come un martini, un Manhattan, uno scotch con ghiaccio o un Bloody Mary. È anche un’ottima base per cocktail come il whiskey sour e il Pucker up.
Alcuni apprezzano questa Crema servita fredda in un bicchiere con una pallina di gelato sopra. Altre persone la preferiscono riscaldata e versata su frutta calda o pancake. La crema al whisky può anche essere gustata calda e versata sul gelato o sui brownies.
Qualunque sia il tipo di piatto in cui sceglierete di gustare la vostra crema al whisky, assicuratevi di assaporarla al massimo delle sue potenzialità!