Crème brûlée con il Bimby: caramellata perfettamente anche SENZA CANNELLO

La crème brûlée è una crema semplice da preparare e deliziosa. Completamente a base di panna liquida, è anche una crema molto fluida e senza rischio di grumi, perché non presenta amidi di nessun tipo.

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Dolce al cucchiaio, è un piatto tipico della tradizione francese. A incantare è la particolarità della croccante sfoglia caramellata da “bucare” con il cucchiaino, che ben si sposa col suo morbido e setoso interno. Un dessert facile da preparare e sempre apprezzato da tutti!

Ingredienti per la crème brûlée

  • 5 tuorli d’uovo
  • 110 g di zucchero semolato
  • 400 g di panna fresca
  • 100 ml di latte
  • 1 bacca di vaniglia
  • zucchero di canna q.b

Come fare la crème brûlée bimby

Versare nel boccale i tuorli e lo zucchero: 40 sec. vel. 3.

Poi procedere colando il composto ottenuto in una ciotolina.

Mettere nel boccale la panna, il latte e i semi interni della bacca di vaniglia, fare andare a velocità 3 per 6 minuti, temperatura 90 °C.

Con le lame in movimento a vel. 3, aggiungere dal foro i tuorli, poi azionare per ulteriori 30 secondi a velocità 4.

Prova anche: Crema pasticcera con 2 ingredienti che la rendono unica – ricetta Bimby

Versare il composto in delle coppette e posizionarle in una pirofila con i bordi alti.

Riempire la pirofila con acqua bollente, senza superare metà delle coppette.

Procedere dunque a infornare in forno preriscaldato statico a 160° per 1 ora.

Sfornare e lasciare raffreddare completamente.

Ora possiamo coprire con pellicola e trasferire in frigorifero per almeno un paio d’ore.

Servire cospargendo la superficie della crema con lo zucchero di canna e caramellare con il cannello da cucina.

Se non avete il cannello da cucina, potete tranquillamente usare il grill del forno: vi basterà, passare le coppette sotto il grill del forno, ricordatevi che per una caramellatura adeguata le coppette devono stare posizionate sul ripiano più alto del forno.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento