Preparare le favolose Crepes Suzette con il Bimby, un gioco da ragazzi!

Crepes Suzette con il Bimby, più difficile da raccontare che da fare

Le crepes Suzette, ritenute dai più un dolce tipico francese, affondano in realtà le loro radici nella tradizione monegasca.

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Secondo la versione più accreditata, questo dolce è nato per un “errore” di un giovane apprendista, Henry Charpentier, che lavorava fianco a fianco col grande chef Auguste Escoffier, al “Cafè de Paris”, a Montecarlo.

Il giovane stava preparando una crepe a Edoardo VIII – re d’ Inghilterra e principe del Galles – e fece cadere del liquore per errore, che infiammò la padella. Il re trovò deliziosa la crepes così cucinata, tanto che ne chiese un’altra.

Finito il pranzo, il principe chiese al giovane che dolce fosse, e il ragazzo rispose: “Crepe Prince de Galles”; e il principe dedicò il dolce alla figlia di un amico che stava pranzando con loro.

Questa pare sia la vera storia ma, se così non fosse, non ci importa! Ci basta che sia buonissima e che ci faccia venire l’acquolina in bocca. Quindi, basta chiacchiere chiacchiere, e andiamo a prepararla con il nostro Bimby.

Da provare: Pancakes al cioccolato “Bimby”: consigli per averli morbidissimi anche il giorno dopo!

Crepes Suzette Bimby

Lo sentite il profumo dell'arancia? Le crepes Suzette preparate con il Bimby sono una vera delizia. Se le volete flambéé, però, dovete tirare fuori la padella…
Preparazione 31 minuti
Cottura 8 minuti
Tempo totale 39 minuti
Porzioni 8 crepes

Equipment

  • Varoma
  • padella o crepiera
  • pelapatate
  • spremiagrumi
Condividi su Facebook Salva Pin Stampa

Ingredienti:

Cosa ci occorre per preparare le crepes

  • 2 uova intere
  • 500 g. latte intero
  • 200 g. farina 00
  • q.b. sale
  • q.b. burro per la cottura

Cosa ci occorre per preparare la salsa all'arancia

  • 1 arancia non trattata scorsa e succo
  • 50 g. burro
  • 100 g. zucchero
  • 100 g. Cognac
  • 100 g. Grand Marnier

Cosa ci occorre per preparare la decorazione

  • q.b. zucchero a velo
  • 1/2 arancia non trattata scorza

Istruzioni:

Come fare  le crepes suzette bimby

  • Mettere nel boccale del Bimby le 2 uova, i 500g. di latte, i 200 g. di farina 00 e il sale.
  • Frullare 10 Sec. Vel. 5 e mettere a riposare in frigorifero per 30 Min.
  • Mettere sul fuoco una crepiera – o una padella antiaderente – unta in precedenza con burro.
  • Quando la padella sarà ben calda, versare un mestolino di composto, spandendolo su tutto il fondo della crepiera. Attenzione, perché la pastella si solidificherà subito.
  • Cuocere per qualche secondo, scuotendo sempre la padella, in modo da ottenere uno spessore uniforme. Quando la crêpe si muoverà liberamente sul fondo della crepiera, sarà il momento di girarla.
  • Se siete dei temerari, si può osare con un colpo di polso e farla volare in aria. Se siete più prudenti, basta far scivolare la  crepe su un piatto piano e rimetterla, capovolta, in padella.
  • Una volta cotte, trasferire le crepes una ad una su un piatto, formando una pila.

Come fare la salsa all'arancia

  • Sciacquare il boccale.
  • Spremere un’arancia e mettere da parte il succo.
  • Con un pelapatate, prelevare la scorza dell'arancia (ma non il bianco!), metterla nel boccale e tritare 10 Sec. Vel. 7.
  • Aggiungere 50 g di burro in pezzi, 100 g di zucchero, il succo dell’arancia, 100 g di Cognac e 100 g di Grand Marnier.
  • Cuocere 8 Min. Temperatura Varoma Vel. 2.

Assemblaggio

  • Mettere la salsa all’arancia, un po’ per volta, in un padella antiaderente. Quella in cui avete cotto le crepes andrà benissimo.
  • Ripassare a fuoco basso una crepe alla volta, piegare in 4 e metterla nel piatto da portata.
  • Procedere fino a esaurimento delle crepes.
  • Guarnire con zucchero a velo e scorza d’arancia grattugiata.

Come fare le crepes Suzette flambées

  • Per realizzare le crepes Suzette flambées, sciogliere a fiamma dolce il burro con lo zucchero, aggiungere il succo e la scorza dell’arancia, mescolare qualche istante.
  • Aggiungere il Grand Marnier e il Cognac e flambare. Lasciare che la fiamma si spenga naturalmente.
  • Trasferire la crepe su un piatto da portata, irrorando con la salsa rimasta.
  • Ripetere il procedimento per ogni crepe.

Crepes Suzette con il Bimby? Et voilà!

Potete anche sostituire lo zucchero semolato con lo zucchero di canna ed il Gran Marnier con il rum. A noi piace così, come vuole tradizione. Mesdames et messieurs et voilà, vos crêpes Suzette vous attendent, bon appétit

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating