Differenze tra Bimby TM5 e TM6: conviene comprare il modello più nuovo?

Oggi tutti (o quasi) conoscono il Bimby, un elettrodomestico davvero eccezionale, in grado di alleggerire notevolmente il lavoro in cucina e di preparare deliziosi piatti per la gioia di tutti. Il Bimby come è ben noto è prodotto da Vorwerk, un marchio tedesco leader in questo settore e che proprio grazie al Bimby ha raggiunto la fama mondiale. In commercio ne esistono diversi modelli ma il TM5 e il TM6 rappresentano le punte di diamante della serie e sono due prodotti incredibilmente intelligenti e all’avanguardia, tuttavia hanno delle differenze, non tante ma che potrebbero fare la differenza in base alle esigenze degli utenti, vediamole.

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Le differenze visibili

A prima vista potrebbero sembrare quasi identici, tuttavia, ci sono delle significative differenze estetiche da non sottovalutare: in primis troviamo un display frontale di gran lunga più grande da 6,8 pollici ed è anche più luminoso rispetto al TM5. Il boccale del TM6 ha una capienza di ben 2,2 litri che ben si adatta a esigenze di questo genere, inoltre ci sono molti accessori come il para-schizzi o la spatola nuova ma anche il cestello con chiusura e il copri-lame, purtroppo questi però non sono compatibili con le versioni precedenti del dispositivo.

Da leggere: 5 consigli su come lavare al meglio il Bimby (anche i modelli precedenti)

Differenze interne e di prestazioni

Iniziamo col dire che il TM6 ha una memoria di ben 16gb, inoltre alcune caratteristiche di ultima generazione lo rendono ideale per la preparazione di cibi più sani, una su tutte è l’allungamento dei tempi di cottura, in questo modo si potranno seguire più ricette diverse senza mai rinunciare alla qualità. La modalità manuale resta invariata tra i due modelli. Anche il TM6 è provvisto di varoma ma con la differenza che raggiunge temperature più elevate, diventando in questo modo estremamente versatile. Una funzione non presente nei modelli precedenti è la fermentazione, grazie a questa sarà possibile preparare formaggi, yogurt e altre tipologie di lievitazione. Una differenza molto importante riguarda il sistema di pulizia interno della macchina, nel TM5 e negli altri modelli era necessario impostare i tempi, la temperatura e la modalità di pulizia, nel TM6 è tutto integrato e basta un semplice tocco dello schermo per avviare il tutto.

Sono ovviamente presenti bluetooth e wi-fi, tuttavia sono stati notevolmente migliorati per consentire prestazioni migliori, inoltre sono stati aggiornati i metodi di cottura e il tutto è integrato con le ricette presenti nel Cookidoo. Entrambi i modelli sono degli strumenti di alta qualità, in grado di aiutare tantissimo in cucina rendendo la vita più semplice, ci sono alcune differenze importanti ma in ambo i casi si tratta di macchine eccezionali.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings