La frittata di zucchine è un piatto classico e amatissimo, passato di generazione in generazione. Oggi, vogliamo portarvi una versione rivisitata e “moderna” di questa ricetta, realizzata con il Bimby e cotta al Varoma. Il risultato? Una frittata leggera, ricca di sapori e straordinariamente salutare.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Perché cucinare la frittata al vapore
La cottura al vapore è un metodo che permette di preservare al massimo le proprietà nutritive degli alimenti e di cuocerli senza l’aggiunta di grassi. La frittata di zucchine cotta al vapore ha una consistenza davvero piacevole e un gusto intenso, grazie all’assenza di grassi e all’aggiunta di formaggi filanti e saporiti.
Inoltre, preparare la frittata con il Bimby è così semplice che chiunque può cimentarsi in questa impresa, anche chi non è molto esperto in cucina. Il Bimby infatti, vi permette di sentire tutti i sapori senza il rischio di bruciare nulla per una momentanea disattenzione.
Da provare: Burger di zucchine con il Bimby (fritti e al forno)
Frittata di zucchine al Varoma
Ingredienti:
Cosa occorre per preparare la frittata di zucchine alba Roma
- 2 cipolle
- Olio extravergine di oliva q.b.
- 150 g zucchine
- 4 uova
- Una presa di sale
- 20 g parmigiano grattugiato
- Basilico fresco q.b.
- 50 g provola
- 650 g acqua
Istruzioni:
Come fare la frittata di zucchine alba Roma
- Nel boccale del Bimby mettere la mezza cipolla e l’olio extravergine di oliva, frullare per 30 secondi a velocità 8. Raccogliere la cipolla sul fondo con la spatola e soffriggere per 3 minuti a 120° velocità 1.
- Tagliare le zucchine a rondelle sottili e metterle nel Bimby, cuocere per 7 minuti a 100° velocità Soft.
- Mettere da parte le zucchine e, senza sciacquare il boccale, inserire le uova, il sale e il parmigiano. Mescolare per 30 secondi a velocità 4.
- Aggiungere il composto delle uova alle zucchine e unire il basilico tagliato grossolanamente e la provola a cubetti.
- Foderare il vassoio del Varoma con carta forno bagnata e strizzata.
- Versare l’acqua nel boccale del Bimby, posizionare il Varoma sopra il boccale e versare il composto per la frittata sul vassoio foderato. Mettere il coperchio e cuocere per 25 minuti a temperatura Varoma velocità 1.
Consigli utili
- Per questa ricetta, si consiglia l’uso di zucchine romanesche con il fiore. I fiori possono essere tagliati a listarelle e aggiunti alla fine, prima della cottura, insieme alla provola e al basilico.
- Per risparmiare tempo, è possibile tagliare le zucchine con una mandolina: le rondelle saranno sottili e tutte uguali!
- Questa frittata può anche essere cotta in padella o al forno. Se si desidera un tocco in più, dopo la cottura al Varoma si può far gratinare la frittata in forno, coperta da una fettina di formaggio.
- La frittata di zucchine al vapore è una ricetta che combina perfettamente tradizione e innovazione, per un piatto sano, gustoso e sorprendentemente moderno. Provatela e fateci sapere cosa ne pensate!