Se stai cercando un modo delizioso e nutriente per purificare il tuo organismo e promuovere il benessere, non cercare oltre: ti presentiamo il frullato detox ideale, realizzabile con il Bimby. Carico di frutta fresca e un pizzico di zenzero per un tocco in più, questo frullato è l’elixir perfetto per iniziare la giornata con la giusta carica o per uno spuntino pomeridiano ricostituente.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Da provare: Il frullato per dimagrire con il Bimby. Unisci l’ananas a questi ingredienti, il risultato è straordinario
Frullato Detox Bimby
Ingredienti:
Per preparare il tuo frullato detox per 4 persone, avrai bisogno di:
- 300 g ananas fresco
- 1 mela verde
- 2 kiwi
- 1 pezzo zenzero
- 150 g acqua fredda
Istruzioni:
Preparazione del Frullato Detox
- La preparazione del frullato è un processo semplice e veloce, grazie all’uso del Bimby. Segui i passaggi sottostanti:
- Iniziare pulendo l’ananas, rimuovendo le parti dure e tagliandolo a pezzi.
- Sbucciare la mela, tagliarla in quarti e eliminare i semi.
- Procedere sbucciando i kiwi e lo zenzero, dopodiché tagliarli a metà.
- Mettere tutta la frutta nel Bimby, aggiungere l’acqua e frullare per 20 secondi, iniziando alla velocità 7 e aumentando fino alla 9.
Servire il Frullato
- Una volta che il tuo frullato detox è pronto, versare la bevanda nei bicchieri e servire immediatamente. Il frullato è al suo meglio quando consumato fresco, per assaporare appieno tutti i sapori vibranti e le proprietà benefiche degli ingredienti.
Consigli e Varianti
- Per una variazione del frullato, puoi provare a sostituire lo zenzero con 1 lime per un tocco di freschezza in più. Inoltre, se preferisci un frullato più fresco, puoi versarlo in una caraffa e tenerlo in frigo prima di servirlo.
- Ricorda che, per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o uguali a 95°C, è sempre preferibile utilizzare il cestello invece del misurino TM6. Il cestello, a differenza del misurino, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene gli schizzi di cibo dal boccale. Questa misura semplice ma necessaria difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo fuoriuscite indesiderate.