Il gelato è il dessert per eccellenza dell’estate, una gioia per il palato e un sollievo dal caldo. Ma non c’è bisogno di recarsi in gelateria per gustare un ottimo gelato al cioccolato, perché con il Bimby è possibile prepararlo direttamente a casa in meno di 5 minuti. Ecco la nostra ricetta rapida, facile e super deliziosa.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Non c’è niente di più soddisfacente che preparare un gelato fatto in casa. È un’esperienza divertente, creativa e, soprattutto, deliziosa. E con l’aiuto del Bimby, tutto diventa ancora più semplice e veloce. Questa ricetta del gelato al cioccolato Bimby è facile, veloce e ti darà un dessert goloso in un batter d’occhio. Perfetto per una dolce pausa durante una giornata afosa o per concludere una cena tra amici in modo fresco e goloso.
Da provare: Gelato fior di latte Bimby, con soli 4 ingredienti
Gelato al cioccolato veloce Bimby
Ingredienti:
Per preparare il Gelato Bimby al cioccolato veloce, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 80 g zucchero o fino a 80 g se preferisci un gusto più dolce
- 500 g cioccolato fondente congelato
- 240 g panna fresca da montare non zuccherata
Istruzioni:
Ecco i passaggi per preparare il tuo Gelato Bimby al cioccolato veloce:
- Frullare lo zucchero a velocità 10 per 10 secondi nel boccale del Bimby.
- Aggiungere il cioccolato fondente congelato e frullare a velocità 8 per 20 secondi.
- Unire la panna fresca e frullare a velocità 6 per 30 secondi.
- Ecco fatto, il tuo gelato veloce al cioccolato è pronto per essere gustato!
Consigli
- Il Gelato Bimby al cioccolato veloce si conserva in freezer per circa 1-2 settimane. Puoi sostituire il cioccolato fondente con quello al latte. In questo caso non mettere zucchero.
- Per un tocco extra di gusto, prova a decorare il gelato con granella di pistacchio, di nocciole e/o gocce di cioccolato.
- È fondamentale, per la buona riuscita di questa ricetta, che il cioccolato fondente sia congelato. Spezzettalo in tanti quadretti, mettilo dentro ad un sacchetto, e lascialo riposare in freezer per almeno una notte.
Storia del Gelato
- Il gelato è un dessert amato da tutti, grandi e piccini. La sua storia è antica e affascinante, con origini che risalgono all’antica Cina, passando per la corte di Caterina de Medici, fino ad arrivare alla moderna gelateria. Oggi, con l’innovazione della tecnologia e l’invenzione di strumenti come il Bimby, è possibile ricreare a casa nostra quel gusto unico e inconfondibile, sperimentando con ingredienti e combinazioni di sapori.
- Il gelato fatto in casa ha quel tocco speciale in più: il sapore dell’amore e della cura che mettiamo nella sua preparazione. Prova a farlo con il Bimby, e scoprirai il piacere di gustare un gelato fatto da te.