Il gelato al limone è un classico intramontabile, amato da grandi e piccini. Grazie al Bimby, preparare questo delizioso dessert a casa tua è più semplice che mai. La ricetta che ti proponiamo oggi ti permetterà di ottenere un gelato denso, cremoso e incredibilmente rinfrescante. Perfetto per rinfrescare le calde giornate estive o per concludere un pasto in dolcezza.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Non c’è niente di meglio di un gelato fatto in casa, soprattutto quando è così facile da preparare!
Da provare: Gelato fior di latte Bimby, con soli 4 ingredienti
Gelato al limone Bimby
Ingredienti:
Per preparare il gelato al limone con il Bimby avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 120 ml di succo di limone
- 1 buccia di limone grattugiata
- 150 g zucchero
- 250 ml panna fresca
- 200 ml latte
Istruzioni:
- Questi ingredienti sono facilmente reperibili in qualsiasi supermercato e ti permetteranno di preparare un gelato al limone delizioso e rinfrescante.
Ecco come preparare il gelato al limone con il Bimby:
- Prima di iniziare, assicurarsi che tutti gli ingredienti (succo di limone, latte, panna) siano ben freddi di frigo. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un gelato cremoso e ben strutturato.
- Inserire nel boccale del Bimby lo zucchero e la buccia di limone grattugiata, poi tritare il tutto per 30 secondi alla velocità Turbo. Questo passaggio permette di liberare tutti gli oli essenziali presenti nella buccia del limone, che daranno al gelato un sapore intenso e profumato.
- Aggiungere il succo di limone filtrato e iniziare a mixare alla velocità 5. Il succo di limone darà al gelato quella nota acida e rinfrescante che lo contraddistingue.
- Con le lame in funzione, unire il latte e la panna, lavorando il tutto per 1 minuto. Il latte e la panna daranno al gelato la sua consistenza cremosa e vellutata.
- Trasferire il composto in un contenitore e metterlo in freezer per almeno 4-5 ore. Ricordarsi di frullare di nuovo il composto per 30 secondi alla velocità Turbo ogni 30 minuti circa. Questo passaggio è fondamentale per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio e per ottenere un gelato cremoso e omogeneo.
- Quando il gelato al limone avrà raggiunto la consistenza desiderata, servirlo nelle coppette. Puoi decorare con una fetta di limone o con qualche fogliolina di menta per un tocco di colore e di freschezza in più.
Consigli
- Per un risultato ottimale, ricordarsi di utilizzare ingredienti di alta qualità. Se possibile, utilizzare limoni biologici per ottenere un sapore più intenso e naturale. Inoltre, per un gelato ancora più cremoso, si può aggiungere un tuorlo d’uovo durante la fase di mixaggio degli ingredienti.
Varianti
- Se desideri variare un po’, puoi provare a sostituire il succo di limone con quello di altri agrumi, come l’arancia o il mandarino. Oppure, per un tocco esotico, prova a aggiungere un po’ di zenzero fresco grattugiato o un po’ di curcuma.
Perché scegliere il gelato al limone
Il gelato al limone è un dessert leggero e rinfrescante, perfetto per le giornate calde. Il limone, infatti, è noto per le sue proprietà dissetanti e per il suo sapore fresco e acidulo. Inoltre, a differenza di altri gelati, il gelato al limone è generalmente meno calorico e contiene meno grassi. Questo lo rende una scelta ideale per chi vuole concedersi un dolce senza sensi di colpa.
Il Bimby: un alleato in cucina
Il Bimby è uno strumento incredibilmente versatile che può semplificare moltissimo la preparazione di molte ricette. Grazie al suo potente motore e alle sue diverse funzioni, il Bimby può tritare, mescolare, cuocere e molto altro ancora. Questo lo rende l’alleato perfetto per preparare il gelato al limone in modo semplice e veloce.