Con il nostro Bimby è possibile anche preparare un delizioso gelato, ma purtroppo a volte il risultato ottenuto non è quello sperato. Ecco allora alcuni consigli su come ottenere sempre un gelato TOP.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Non preparare un gelato privo di grassi
Fondamentale nella preparazione del gelato è la parte grassa. Per essere cremoso, il grasso è un presupposto imprescindibile del gelato.
Dalla panna all’olio di cocco, è necessario aggiungere grasso nella preparazione di base.
Presta attenzione alla crema
Anche la crema del gelato è importante. Quasi tutti i gusti hanno la crema inglese alla base.
Prestate attenzione alla sua consistenza e alla presenza di grumi.
Scegli ingredienti di qualità
Non utilizzare ingredienti scadenti. Vuoi preparare un gelato al cioccolato? Scegli uno dei migliori. Alla frutta? Fa’ che sia fresca seguendo la stagionalità. Anche le uova devono essere fresche. No alle uova del supermercato!
Bada bene alla temperatura
I boccali in cui prepariamo il gelato devono essere freddissimi, e devono essere rimasti in freezer per almeno un’ora.
Il boccale del Bimby deve essere perciò messo in freezer prima di iniziare a preparare il gelato.
Invece, per la crema, una volta pronta, deve essere fatta raffreddare perfettamente.
Non scongelare il gelato
Una volta congelato, può rimanere in freezer alcuni giorni.
Ricordate però, quando lo tirate fuori, che il gelato deve rimanere fuori giusto il tempo di porzionarlo, mai di più.
Appena lo avrete messo nei bicchieri o nelle coppette, rimettetelo subito in freezer.
Ricordatevi anche che il gelato alla frutta tende a conservarsi meno rispetto agli altri gusti, quindi finite di consumarlo il prima possibile.