Granita al limone in 5 minuti con il Bimby: la granita siciliana a casa tua!

Abbiamo già visto come preparare gli omogeneizzati con il nostro Bimby. Oggi vediamo invece come si prepara la granita al limone. E’ semplicissimo!

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

La granita è sicuramente uno dei prodotti più amati da grandi e piccini, ed è perfetta nelle giornate più calde per un pausa dissetante e golosa. Oppure, perché non consumarla a colazione magari accompagnata da una bella brioche?

Prova anche: Gelato al tè verde, ricetta con Bimby

Le granite preconfezionate sono spesso piene di eccipienti e conservanti, esaltatori di sapidità e sciroppi che fanno un po’ perdere il vero gusto della granita tradizionale come quella che avete assaggiato quella volta nel vostro viaggio in Sicilia.

E allora, possiamo dirvi che con Bimby è possibile preparare una granita perfetta, dal gusto genuino e inconfondibile, senza troppi zuccheri ed eccipienti e per questo sana e nutriente.

Vi servono solo solo tre ingredienti  e… IL VOSTRO BIMBY!

Armatevi di zucchero, ghiaccio e limone, e il gioco è fatto. Pronti? Via!

Ingredienti per 4 persone

  • 200 g di zucchero
  • 700 g di cubetti di ghiaccio
  • limone il succo di 3 limoni (circa 100-150 g)

Procedimento

Spremete  i limoni per ricavarne il succo, poi versate il liquido all’interno del boccale del Bimby, aggiungete lo  zucchero semolato e impostate velocità turbo per 10 minutii

Dopo aver mescolato tutto, aggiungete anche il ghiaccio  e fate andare il tutto per 3 minuti, aumentando mano a mano la velocità, Dovrete fare il tutto gradualmente, questo significa perciò che dovete partire dalla velocità 5 fino ad arrivare a quella turbo.

A questo punto, abbiamo finito! Versiamo il composto in dei bicchieri e la nostra granita è pronta per essere gustata.

Ovviamente  se non volete consumarla tutta in una sola volta, potete versare il composto in una vaschetta per gelato e riporla in freezer, per gustarla in un secondo momento! Ed ecco qui, la vostra granita è pronta, e potrete rinfrescarvi nei caldi pomeriggi estivi.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings