Hummus di ceci con il Bimby: ricetta per principianti e non, per una salva diversa dal solito

Una fresca e deliziosa alternativa alle classiche salse? L’hummus di ceci, una prelibatezza mediorientale ormai amata in tutto il mondo. Con il Bimby, la preparazione diventa un gioco da ragazzi!

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

L’hummus è una salsa ricca e saporita, ottima per antipasti, spuntini o per accompagnare piatti principali. Se hai un Bimby, sei fortunato: la preparazione dell’hummus diventa ancor più semplice e veloce! Scopriamo insieme come realizzare questa delizia.

Da provare: Creare un autentico pesto alla genovese con il Bimby: consigli e procedimento

Hummus di ceci Bimby

Da antipasto a contorno, l'hummus di ceci si adatta a molte occasioni. La chiave del suo successo sta nella semplicità degli ingredienti e nella loro armonia quando combinati insieme. Con l'aiuto del Bimby, è possibile raggiungere la consistenza perfetta in poco tempo.
Preparazione 20 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 4 Persone
Condividi su Facebook Salva Pin Stampa

Ingredienti:

Assicuriamoci di avere tutto pronto:

  • 250 g ceci già cotti e bolliti
  • Succo di limone o lime
  • Un spicchio aglio privato dell’anima
  • 1 cucchiaio salsa tahina
  • Pepe nero a piacere
  • Un pizzico sale
  • 3 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • 1/2 bicchiere acqua

Istruzioni:

Come fare l’hummus di ceci con il Bimby

  • Versare nel Bimby i ceci cotti.
  • Aggiungere il succo di limone.
  • Frullare per 30 secondi a velocità 8.
  • Integrazione degli ingredienti principali
  • Unire all’impasto gli ingredienti rimanenti, escludendo sale e acqua.
  • Avviare il Bimby e frullare a una velocità crescente, da 1 a 9, fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
  • Aggiungere il sale secondo gusto.
  • Se si desidera un hummus più fluido, versare gradualmente l’acqua.
  • Frullare per 30 secondi a velocità 5. Per chi preferisce una texture leggermente più granulosa, bastano 15 secondi.
  • Trasferire l’hummus in una ciotola.
  • Completare con pepe nero macinato, un filo d’olio extravergine d’oliva e prezzemolo tritato per decorare.

Suggerimenti e varianti

  • L’hummus, grazie alla sua versatilità, può essere personalizzato in molti modi. Per esempio, si potrebbe aggiungere paprika dolce o piccante, semi di sesamo tostati o altre erbe aromatiche. Si presta inoltre come base per sandwich vegetariani o come condimento per insalate. La sua semplicità rende questo piatto un must-have per ogni appassionato di cucina. Con il Bimby, la preparazione diventa un gioco da ragazzi!
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Change privacy settings