Un poke diverso? Insalata di sushi e riso con il Bimby, fatta in casa!

Tutti pazzi per il sushi? Prova questa ricetta per l’insalata di sushi con il Bimby!

Se sei un fan del sushi ma non hai voglia di spendere soldi in un ristorante giapponese, prova a preparare questa insalata di sushi con il Bimby, fatta in casa!

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Questa ricetta è facile da preparare, fresca e leggera, perfetta per un pranzo o una cena anche in primavera. Seguici e ti mostreremo come utilizzare il tuo inseparabile Bimby, per preparare questo piatto  in pochi passi, cosicché tu possa goderti questa insalata davvero speciale, senza spendere un patrimonio.

Che tu sia un esperto di sushi o un principiante, l’insalata di sushi con il Bimby, è un’alternativa gustosa e leggera al tradizionale piatto che mangi al ristorante. E’ una ricetta semplice e veloce, che richiede pochi ingredienti e il Bimby ti aiuterà a preparare rapidamente il riso, a tagliare e a mescolare il tutto in una formidabile insalata. Vedrai, sarà davvero un’alternativa perfetta al tuo sushi preferito.

La cosa più importante da tenere a mente è che il salmone va trattato a crudo. Quindi, per scongiurare il proliferare dell’anisakis, va abbattuto per almeno 12 ore. E se ti piace l’idea ma proprio non sopporti il pesce crudo, nessun problema: puoi sempre sostituire il salmone crudo con quello in scatola o, addirittura, puoi decidere di usare il tonno, ma che sia al naturale.

Da provare: Risotto alle Fragole e Gamberi, la ricetta semplice e veloce da preparare con il Bimby

Insalata di sushi con il Bimby

Prepara l'insalata di sushi con il Bimby seguendo questa facile e deliziosa ricetta. Con salmone fresco, cetriolo, avocado, salsa di soia e semi di sesamo e ti sembrerà di vivere a Tokyo.
Preparazione 50 minuti
Cottura 18 minuti
Tempo totale 1 ora 8 minuti
Porzioni 6 persone

Equipment

  • coltello ben affilato
Condividi su Facebook Salva Pin Stampa

Ingredienti:

Cosa ci occorre per preparare l’insalata di sushi con il Bimby

  • 60 g. aceto di riso
  • 20 g. zucchero semolato
  • 1 litro acqua
  • 300 g. riso a grana tonda
  • 6 cucchiaini crema di formaggio colmi
  • 2 avocado
  • 120 g. cetriolo
  • 60 g. salsa di soia giapponese
  • 1 cucchiaino semi di sesamo tostato
  • 1 cucchiaino semi di sesamo nero

Istruzioni:

Come fare l’insalata di sushi con il Bimby

  • Abbattere il salmone fresco in congelatore a – 18° per un periodo compreso tra le 12 e le 18 ore, per evitare il proliferare dell’anisakis. Poi lasciarlo scongelare nel frigorifero.
  • Pelare gli avocado e il cetriolo e tagliarli in cubetti da circa 1 cm.
  • Nel boccale del Bimby mettere l'aceto, lo zucchero e ½ cucchiaino di sale. Programmare 20 secondi, velocità 3.
  • Togliere dal bicchiere e metterlo da parte.
  • Senza lavare il boccale, mettere l'acqua e 1½ cucchiaino di sale. Introdurre il cestello con il riso e programmare 18 minuti, temperatura 100º e velocità 4.
  • Attraverso il foro, mantecare con la spatola per almeno  2 o 3 volte durante la cottura.
  • Estrarre il cestello e versare il riso in una ciotola, allargandolo il più possibile per farlo raffreddare.
  • Versare sul riso, a filo, il condimento all’aceto di riso, messo da parte in precedenza, e lasciare raffreddare per circa 40 minuti.

Assemblaggio

  • Quando il riso è freddo, dividere in 6 ciotole individuali.
  • Aggiungere la crema di formaggio, l'avocado, il salmone e il cetriolo sopra il riso.
  • Cospargere con la salsa di soia e spolverare con i semi di sesamo.

Visto quanto poco ci vuole a fare in casa l’insalata di sushi con il Bimby?

Ora servite e godetevi questa spettacolare insalata di sushi che vi chiederanno di rifare almeno ogni settimana. Forse sarebbe stato meglio continuare ad andare al ristorante… Itadakimasu!

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating