Quando i limoni sono freschi e profumati, è il momento perfetto per preparare una squisita crema di limone, meglio conosciuta come Lemon Curd. Originaria dell’Inghilterra, questa prelibatezza si è diffusa in tutto il mondo grazie alla sua deliziosa dolcezza e alla sua versatilità in cucina. Può essere utilizzata come condimento per toast e scones, come ripieno per torte e pasticcini, o semplicemente gustata al cucchiaio.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Con la ricetta che presentiamo oggi, preparare il Lemon Curd sarà un gioco da ragazzi grazie all’aiuto del Bimby. Questo robot da cucina permette di semplificare il processo e di ottenere una crema liscia e vellutata senza sforzo. Inoltre, utilizzando ingredienti freschi e di qualità, il sapore del tuo Lemon Curd sarà indimenticabile.
Dunque, se sei alla ricerca di una ricetta primaverile per il tuo Bimby, che sia facile da preparare e che stupisca i tuoi ospiti, continua a leggere. Il Lemon Curd Bimby è la ricetta che fa per te!
Da provare: Ciambelle morbide al profumo di limone con il Bimby: creano dipendenza!
Lemon curd Bimby
Ingredienti:
Cosa ci occorre per preparare il lemon curd Bimby
- 2 limoni useremo solo la scorza
- 125 ml succo di limone
- 100 g zucchero
- 80 g burro morbido
- 2 uova
Istruzioni:
Come fare il lemon curd Bimby
- Lavare e asciugare accuratamente i due limoni. Ricavare la scorza, evitando la parte bianca, e metterla nel boccale del Bimby insieme allo zucchero. Polverizzare il tutto impostando 10 secondi a velocità 8. Riunire il composto sul fondo con l’aiuto della spatola.
- Spremere i limoni per ricavare circa 125 ml di succo. Se necessario, spremere un ulteriore limone.
- Filtrare il succo ottenuto attraverso un colino e unirlo nel boccale con il burro e le uova. Impostare la cottura a 90 gradi per 15 minuti a velocità 2.
- Rimuovere il misurino e proseguire per 8 minuti a 90 gradi a velocità 2.
- Al termine della cottura, posizionare il misurino e frullare per 10 secondi a velocità 6.
- Invasare il Lemon Curd in vasetti sterilizzati e conservare in frigorifero.
Consigli Finali
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Il Lemon Curd è incredibilmente versatile e può essere utilizzato in una serie di deliziose ricette primaverili. Puoi spalmarlo su fette di pane tostato per una colazione o uno spuntino pomeridiano, oppure usarlo come ripieno per torte e pasticcini.
- Ricorda che il Lemon Curd, come tutte le creme, deve essere conservato in frigorifero e consumato entro un paio di settimane. Inoltre, assicurati che i vasetti in cui lo conservi siano stati accuratamente sterilizzati per prevenire la formazione di muffe o batteri.
- Se desideri variare, puoi provare a sostituire parte del succo di limone con succo di altri agrumi, come arance o lime, per un gusto unico e rinfrescante.
- La preparazione del Lemon Curd con il Bimby è un modo semplice e veloce per portare un tocco di primavera in cucina. Non esitare a sperimentare e a creare le tue varianti personalizzate di questa deliziosa crema inglese. Buon appetito!