Sono una dolce idea da servire agli ospiti inaspettati che fanno capolino per un caffè, ma anche un’ottima idea come decorazione per la tavola natalizia, magari come segnaposto.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Se volete usarli per la seconda idea, ecco un consiglio:
Il vasetto segnaposto: mettete le mandorle pralinate in mini vasetti con tappo in sughero, preferibilmente in vetro (nei negozi di oggettistica se ne trovano tanti), e poi decorateli con fiocchetti a vostro piacimento, scrivendo su ogni jar con un pennarello dorato il nome dell'invitato.
Da provare: Torrone morbido di Natale Bimby: bianco con frutta secca (facilissimo!!)
Mandorle pralinate Bimby
Il torrone ma a modo nostro. Ecco a voi le mandorle pralinate. Deliziosi bocconcini croccanti ricchi di bontà
Porzioni 8 Persone
Consiglia via email
Condividi su Facebook
Salva Pin
Stampa
Ingredienti:
Cosa ci serve per preparare le mandorle pralinate
- 200 g. zucchero
- 200 g. mandorle
- 1100 g. acqua
Istruzioni:
Come preparare le mandorle pralinate
- Stendere sul piano di lavoro un foglio di cartaforno.
- Nel boccale del bimby preparare il caramello.
- Versare nel boccale 100 g. di acqua, con le mandorle e lo zucchero.
- Impostare funzione Caramello senza misurino. Pronto il caramello, mescolare subito 40 sec. vel. 2, antiorario.
- Nel frattempo riempire una caraffa con la restante acqua (1 litro).
- Trasferire le mandorle sulla cartaforno e stenderle, facendole raffreddare.
- Pulire il boccale con i 1000 g. di acqua messi da parte, azionando la funzione pulizia.
Come conservare le mandorle pralinate
- Si possono gustare fredde e vanno conservate in un contenitore ermetico.
Consiglio
- Per ottenere delle mandorle pralinate perfette, una volta pronto il caramello, si deve IMMEDIATAMENTE procedere con il mescolamento, senza aspettare. In caso contrario si rischia la mancata riuscita della ricetta.