La marmellata di albicocche è un classico intramontabile, amata per il suo sapore dolce e leggermente acidulo. Ma sapevi che puoi prepararla facilmente a casa tua con l’aiuto del Bimby?
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
In questo articolo, ti guideremo passo passo attraverso il processo, rendendo la preparazione della marmellata di albicocche un gioco da ragazzi.
Fare la marmellata di albicocche con il Bimby è un processo semplice e gratificante. Non solo otterrai una marmellata deliziosa e fatta in casa, ma avrai anche il piacere di sapere esattamente quali ingredienti contiene. Che tu la spalmi sul pane a colazione, la usi per dolcificare lo yogurt o la serva con il formaggio, la marmellata di albicocche fatta in casa è sempre un successo.
Da provare: Marmellata di ciliegie Bimby senza snocciolarle: il super trucco!
Marmellata di albicocche Bimby
Ingredienti:
Per preparare la marmellata di albicocche con il Bimby, avrai bisogno di:
- 1 kg albicocche
- 500 g zucchero
- Il succo di un limone
Istruzioni:
Preparazione delle albicocche
- Prima di tutto, dovrai preparare le albicocche. Ecco come fare:
- Lavarle accuratamente.
- Tagliarle a metà e rimuovere il nocciolo.Tagliare infine le albicocche a pezzetti.
Preparazione della marmellata
- Dopo aver preparato le albicocche, è il momento di iniziare a fare la marmellata. Ecco i passaggi da seguire:
- Mettere le albicocche nel Bimby.
- Aggiungere lo zucchero e il succo di limone.
- Impostare il Bimby a 100 gradi per 30 minuti alla velocità 2.
- Al termine della cottura, se si desidera una consistenza più fine, impostare il Bimby a velocità 7 per alcuni secondi.
- Versare la marmellata ancora calda nei vasetti di vetro sterilizzati, chiuderli e capovolgerli fino al raffreddamento.
Conservazione
- La marmellata di albicocche fatta in casa si conserva per molto tempo se i vasetti sono ben chiusi e conservati in un luogo fresco e asciutto. Una volta aperto, il vasetto deve essere conservato in frigorifero e consumato entro poche settimane.
Altri consigli utili
Ecco alcuni consigli extra per rendere la tua marmellata di albicocche ancora più deliziosa:
- Scegliere albicocche mature ma non troppo morbide: le albicocche dovrebbero essere mature per avere il massimo del sapore, ma non troppo morbide o la marmellata potrebbe risultare troppo liquida.
- Aggiungere un po’ di vaniglia: per un tocco extra di sapore, considera l’aggiunta di un po’ di estratto di vaniglia o un baccello di vaniglia durante la cottura.
- Provare con diverse varietà di albicocche: ci sono molte varietà di albicocche e ognuna ha un sapore unico. Sperimentare con diverse varietà può portare a nuovi e interessanti sapori.
- Utilizzare il Bimby per altre marmellate: una volta che hai padroneggiato la marmellata di albicocche, perché non provare a fare marmellata con altri frutti? Il Bimby è un ottimo strumento per fare marmellate di tutti i tipi.
Ricorda, la cosa più importante è divertirsi! Fare la marmellata è un processo creativo, quindi sentiti libero di sperimentare e fare la marmellata che ti piace di più.
La buccia dev’ essere tolta?
Se le albicocche non sono bio, meglio toglierla oppure lavarle molto bene