La marmellata di cachi è uno dei modi migliori per conservare e gustare il sapore dolce e succoso di questo frutto stagionale. Non solo, i cachi sono un autentico tesoro di nutrienti e benefici per la salute. Dal potassio alle vitamine, ogni cucchiaio di questa marmellata racchiude un mix di dolcezza e benessere. E con l’aiuto del Bimby, la preparazione diventa un gioco da ragazzi!
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Proprietà Benefiche dei Cachi
Il caco, oltre ad essere un frutto delizioso, è anche un concentrato di sostanze nutritive:
- Sali minerali: specialmente potassio, calcio e fosforo.
- Vitamine: abbonda di vitamina A, C e del gruppo B.
- Antiossidanti: grazie al betacarotene, contribuisce a contrastare i radicali liberi.
La stagione dei cachi è un periodo molto atteso, soprattutto se si ha la fortuna di avere un albero di cachi in giardino. E quando l’abbondanza di frutti diventa una piacevole “problematica”, realizzare una marmellata fatta in casa è l’idea perfetta. Inoltre, i vasetti di marmellata sono un regalo pensato e fatto con amore, ideale per ogni occasione.
La Preparazione: Il Bimby è il Tuo Alleato
Il Bimby, grazie alle sue funzioni, rende la preparazione della marmellata un processo semplice e veloce. Ecco come procedere:
Da provare: Marmellata di arance Bimby: il trucco per non farla amara
Confettura di cachi Bimby
Ingredienti:
Cosa ci occorre per preparare la marmellata di cachi con il Bimby
- 600 g polpa di cachi molto maturi
- 150 g zucchero semolato
- 150 g zucchero di canna
- 20 g succo di limone
- 1/2 mela
Istruzioni:
Come fare la marmellata di cachi Bimby
- Iniziare sbucciando i cachi e prelevando la loro polpa. Successivamente, inserirla nel boccale del Bimby.
- Aggiungere gli zuccheri: sia quello semolato che di canna.
- Aggiungere la mezza mela tagliata a pezzi.
- Versare anche il succo di limone.
- Chiudere il Bimby con il coperchio e impostarlo per 10 secondi a velocità 6.
- Dopodiché, regolare il Bimby a 100° e lasciar cuocere per 45 minuti a velocità 2.
- Durante la cottura, è il momento ideale per sterilizzare i vasetti: basta bollirli in acqua per circa 10 minuti, compresi i coperchi.
- Una volta pronta la marmellata, trasferirla nei vasetti ancora bollenti, chiudere e capovolgerli per creare il sottovuoto.
Gusto e Salute a Portata di Mano
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- La marmellata di cachi preparata con il Bimby è una prelibatezza che conquista non solo il palato, ma anche il cuore. Sana, gustosa e realizzata con ingredienti genuini, è l’ideale per iniziare la giornata con energia o per una merenda pomeridiana.