Marmellata di prugne Bimby: perfetta con la prova piattino

La marmellata di prugne, una confettura facilissima da preparare, veloce e profumatissima.

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Possiamo aromatizzarla con quello che preferiamo, ad esempio cannella o altre spezie a piacere come vaniglia, anice stellato, zenzero.

Potete utilizzarla per spalmarla su pane e fette biscottate o per guarnire cheesecake, dolci di ogni tipo, per farcire le vostre brioches e krapfen.

Nella ricetta base non abbiamo usato nessuna spezia, ma se preferite potete aggiungervi spezie a piacere per renderla più saporita.

Il piacere della conserva fatta in casa, preparata con il Bimby.

Da provare: Marmellata di pesche Bimby, risultato perfetto con il trucco del piattino

Marmellata di prugne Bimby

Per la nostra colazione, o per farcire torte e brioche. La marmellata di prugne è una marmellata perfetta per tutti i dolci. Delicata e ricca di gusto.
Preparazione 10 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 5 barattoli
Condividi su Facebook Salva Pin Stampa

Ingredienti:

Cosa ci serve per preparare la marmellata di prugne

  • 1 kg prugne
  • 750 g. zucchero
  • 1/2 limone succo e buccia

Istruzioni:

Come preparare la marmellata di prugne

  • Mettere zucchero e limone nel boccale e tritare a velocità turbo per 30 secondi.
  • Lavare bene le prugne, tagliarle a metà e privarle del nocciolo, quindi tagliare nuovamente a metà tutte le parti.
  • Metterle nel boccale insieme allo zucchero, aggiungere il succo di limone, e fare cuocere per 30 minuti, 100°, velocità 1.
  • Come di consueto, fare la prova piattino, poggiando un cucchiaino di confettura su un piatto.
  • Se la marmellata dovesse scivolare, continuare a cuocerla per altri 5-10 minuti, in base alla consistenza desiderata.
  • Una volta pronta mettere la marmellata in vasetti sterilizzati, chiuderli e capovolgerli per far formare il sottovuoto.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Change privacy settings