Oggi una ricetta classica delle tavole natalizie: il marzapane fatto in casa. Non puoi immaginare quanto sia semplice. Ci vuole pochissimo tempo e pochissimi ingredienti.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Un classico: il marzapane fatto in casa. Con soli tre ingredienti base: la mandorla, lo zucchero e l’uovo, farai il marzapane all’altezza delle migliori tavole natalizie.
Prova anche: Palline vegan di marzapane e cioccolato, con il Bimby
Marzapane ricetta
Ingredienti per il marzapane
- 250 g di mandorle
- 250 g di zucchero
- 1 albume
Per decorare
- 1 tuorlo
Come fare il marzapane von il Bimby
Mettere lo zucchero nel boccale e polverizzarlo 30 secondi, velocità progressiva 5-7-10.
Toglierlo dal bicchiere e stenderlo in un vassoio o in un contenitore largo in modo che si raffreddi.
Senza lavare il boccale, aggiungere le mandorle all’interno e programmare 1 minuto, velocità progressiva 5-7-10.
Ora unire lo zucchero a velo che avevamo messo da parte e mescolare per 15 secondi, velocità 6.
Aggiungere l’albume e mescolare ancora per 20 secondi, velocità 6.
Portare l’impasto sul tavolo da lavoro e manipolarlo fino a renderlo un impasto maneggevole.
Formare delle palline e dar loro la forma che piace di più, anche utilizzando degli stampini.
Adagiare il marzapane sulla teglia e spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto.
Preriscaldare il grill del forno (solo il grill) e far rosolare per circa 5-8 minuti, fino a quando non assumeranno un colore dorato.
Fare attenzione perché si brucino molto velocemente, quindi non distrarsi e quando si saranno un po’ tostati si potranno togliere. Non devono cuocere, ma solo dorarsi in superficie.
Farli raffreddare prima di servirli.
Come conservare i biscotti di marzapane
Una volta fatti, conservarli in una scatola o in un sacchetto di plastica, così rimarranno teneri.
In questa ricetta, abbiamo usato la mandorla macinata, ma se vuoi una consistenza più fine, puoi acquistare la farina di mandorle già pronta.
I dolcetti di marzapane si potranno decorare e colorare usando coloranti alimentari.