Milk Pan Bimby, il dolce natalizio molisano

Il Milk Pan è un dolce natalizio tipico di Campobasso.

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Si tratta di un dolce a forma di zuccotto ricoperto da una golosa glassa alle nocciole e cioccolato bianco.

Il suo interno viene bagnato con liquore Milk, ma potete sostituirlo con nocino o altro liquore perché il Milk è difficilmente reperibile fuori dal Molise.

E' un dolce preparato tipicamente a Natale, ed è immancabile sulle tavole dei molisani. Ne esistono diverse varianti, la più nota è quella al cioccolato fondente.

Il Milk pan è anche ottimo con il liquore strega, peraltro di più facile reperiblità.

Da provare: Panettone con il Bimby: fatto in casa è più buono (ricetta collaudata)!

Milk Pan Bimby

Il milk pan è un dolce a forma di zuccotto, con una bagna di liquore Milk. Si tratta di una specialità molisana.
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 10 porzioni
Condividi su Facebook Salva Pin Stampa

Ingredienti:

Cosa ci serve per preparare il milk pan Bimby (ricetta per 2 torte)

    Per la base

    • 120 g. liquore milk (o strega o qualsiasi liquore dolce)
    • 300 g. zucchero
    • 300 g. burro morbidissimo
    • 120 g. fecola di patate
    • 160 g. farina 00
    • 6 uova
    • 1 bustina di lievito per dolci

    Per la glassa

    • 250 g. cioccolato bianco
    • 1 cucchiaio colmo di nutella

    Istruzioni:

    Come preparare il milk pan Bimby

    • Inserire burro e zucchero nel boccale del Bimby, posizionare la farfalla ed azionare per 1 min. vel. 2.
    • Unire i tuorli, il liquore, la farina e la fecola: 30 sec. vel. 3.
    • Aggiungere il lievito: 10 sec. vel. 3.
    • Versare il composto in una ciotola, lavare ed asciugare bene il boccale, inserire la farfalla ed unire gli albumi con un pizzico di sale; montare: da 3 a 5 min. vel. 3.
    • Incorporare gli albumi al composto usando una frusta, muovendola in senso rotatorio dall'alto verso il basso; in questo modo non si correrà il rischio di smontare l’impasto.
    • Versare il composto in due stampi a cupola, da cm 18, cuocere in forno per 1 ora a 160°. Fare comunque la prova stecchino per verificare la cottura. Se non hai lo stampo a cupola, puoi comprarlo su Amazon, cliccando qui.
    • Una volta freddi siringarli con lo stesso liquore utilizzato per l’impasto.

    Nel frattempo preparare la glassa

    • Versare gli ingredienti nel boccale: 5 min. 60° vel. 4.
    • Glassare il dolce, spalmando perfettamente la glassa sul dolce, con l’aiuto di una spatola.
    Condividi con i tuoi amici…

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Change privacy settings