Le Montanare Fritte rappresentano uno dei piatti più amati della tradizione culinaria partenopea. Queste piccole pizzette, croccanti all’esterno e morbide all’interno, sono un vero e proprio simbolo della cucina di strada napoletana.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Grazie al Bimby, è possibile prepararle facilmente a casa. In questo articolo, si guiderà passo passo nella preparazione delle Montanare Fritte con il Bimby.
Il Fascino della Cucina Napoletana
Prima di immergerci nella ricetta, vale la pena spendere qualche parola sulla cucina napoletana, una delle più apprezzate in Italia e nel mondo. Ricca di sapori, colori e profumi, la cucina napoletana è un vero e proprio patrimonio di tradizioni e ricette che si tramandano di generazione in generazione. Le Montanare Fritte sono uno dei tanti esempi di questa ricca tradizione culinaria.
Da provare: Base per pizza universale Bimby: per farla digeribile e buonissima
Montanare napoletane Bimby
Ingredienti:
Per preparare le Montanare Fritte con il Bimby, si avranno bisogno dei seguenti ingredienti:
- 400 g farina 00
- 2 g lievito di birra fresco
- 2 cucchiai olio di oliva
- 300 g acqua tiepida
- 8 g sale fino
- Olio per friggere
- Passata di pomodoro parmigiano e foglie di basilico a piacere
Istruzioni:
Come fare le montanare con il Bimby
Impasto
- Mettere la farina nel boccale del Bimby, aggiungere il lievito sbriciolato e l’olio.
- Azionare la modalità spiga versando 250 g di acqua e iniziare a impastare.
- Sciogliere il sale nell’acqua restante e aggiungere all’impasto dal foro del coperchio in corso d’opera sempre in modalità spiga. Ci vorranno circa 3 minuti per ottenere un impasto ben incordato.
- Formare un panetto con le mani e riporlo in una ciotola oleata, lasciandolo lievitare fino al raddoppio del suo volume. Ci vorranno circa 2 ore.
Formare le Montanare
- Una volta lievitato, dividere l’impasto in palline da 50-60 g.
- Stendere con il matterello e lasciare lievitare per 15-30 minuti.
Cottura
- Scaldare abbondante olio per friggere a 170°/180° in modo che le montanare cuociano bene all’interno senza bruciare fuori.
- Friggere le montanare poco alla volta.
- Scolare su carta assorbente da cucina e lasciare intiepidire.
Farcitura
- Una volta che le montanare sono intiepidite, spalmare una generosa quantità di passata di pomodoro su ciascuna di esse.Cospargere con parmigiano grattugiato a piacere. Aggiungere una foglia di basilico su ciascuna montanara.Servire immediatamente per godere della croccantezza della montanara appena fritta.Le Montanare Fritte sono deliziose da gustare appena fatte, quando la crosta esterna è ancora croccante e il condimento è fresco e saporito. Sono l'antipasto perfetto per una cena tra amici o un aperitivo in famiglia. Buon appetito!
Il Segreto delle Montanare Fritte
Il segreto delle Montanare Fritte sta nella loro semplicità. Gli ingredienti sono pochi e genuini, ma è la loro combinazione a creare un sapore unico e irresistibile. La croccantezza della crosta esterna si sposa perfettamente con la morbidezza dell’interno, creando un contrasto di consistenze che è una vera delizia per il palato.
Il Ruolo del Bimby
Il Bimby gioca un ruolo fondamentale nella preparazione delle Montanare Fritte. Grazie alle sue funzioni, è possibile ottenere un impasto perfettamente liscio ed elastico in pochissimo tempo. Inoltre, il Bimby permette di controllare con precisione i tempi e le modalità di lievitazione, garantendo un risultato sempre perfetto.