Il pan brioche è di una bontà paradisiaca: soffice come una nuvola, dalla consistenza leggera che quasi si scioglie in bocca e super versatile. Puoi mangiarlo da solo e assaporarlo fino all’ultimo morso oppure farcirlo come più di aggrada. Vediamo come prepararlo con il Bimby.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Da provare: Pan brioche all’olio Bimby – perfetto per mille preparazioni
Pan brioche al latte Bimby
Preparare un delizioso pan brioche non è mai stato così facile con il Bimby. La macchina da cucina è un alleato prezioso nella preparazione di impasti morbidi e soffici come quello del pan brioche
Porzioni 8 Persone
Consiglia via email
Condividi su Facebook
Salva Pin
Stampa
Ingredienti:
Cosa ci occorre per fare il Pan brioche Bimby
- 300 g farina 00
- 250 g farina tipo Manitoba
- 1 uovo + 1 tuorlo
- 250 ml latte
- 15 g zucchero semolato
- 60 g olio EVO
- 1 bustina lievito per pizza
- 10 g sale fino
Istruzioni:
Come fare il Pan brioche Bimby
- Versare il latte nel boccare e riscaldarlo a 38° per 30 secondi, non dovrà essere caldo ma leggermente tiepido. Aggiungere il lievito, l’uovo, la farina setacciata, lo zucchero, l’olio e il sale.
- Impostare Vel Spiga per 3 minuti, in questo modo verrà creato l’impasto. Al termine sarà morbido e non appiccicoso. Qualora così non fosse, versare un altro po’ di farina.
- Quando finalmente sarà pronto, spostare l’impasto dal Bimby alla ciotola e coprire con un canovaccio, lasciandolo per circa un’ora o il tempo necessario affinché l’impasto raddoppi di volume.
- Nello step successivo stenderlo su una superficie infarinata, aiutandosi con un matterello. La forma finale dovrà essere quella di un rettangolo, da cui poi verranno ricavate tre parti.
- Arrotolare il tutto e ricavarne altri 3 cilindri che andranno messi in uno stampo imburrato e far lievitare per altri 50 minuti.
- Spennellare la superficie con un tuorlo e cuocere in forno per mezz’ora a 200°. Il pan brioche deve essere leggermente dorato e lasciato a riposo per 15 minuti una volta sfornato.
Come farcire il pan brioche?
- Durante la fase di stesura con il matterello, è possibile inserire cubetti di pancetta, prosciutto cotto, salame e formaggio così da arrotolare il tutto nell’impasto e ottenere una sorta di rustico dal sapore incredibile.
- Allo stesso modo, inserire delle gocce di cioccolato fondente è un’alternativa per rendere il pan brioche dolce ma senza appesantirlo troppo.
- Il pan brioche è ottimo anche da solo, inzuppato nel latte o con il classico ripieno al cioccolato che fa felici grandi e piccini.
- Per ottenere il classico panetto con i 2 segni più chiari sulla superficie, bisognerà arrotolare il panetto su stesso come una sorta di treccia e lasciarlo lievitare. In questo modo l’aspetto assomiglierà molto ai pan brioche confezionati ma con un sapore più genuino e delizioso. Il pan brioche resta morbido per un paio di giorni e può essere anche congelato in freezer.