Pancakes al cioccolato “Bimby”: consigli per averli morbidissimi anche il giorno dopo!

Immagina di svegliarti al mattino con il profumo dei pancakes al cioccolato appena fatti che si diffonde in tutta la casa. Li trovi caldi e soffici, con una leggera crosticina dorata sulla superficie. Li tagli con la forchetta e scopri la consistenza morbida e soffice della pastella, che si scioglie in bocca. Aggiungi un po’ di burro morbido che si squaglia immediatamente sulla superficie ancora calda dei pancakes, insieme allo sciroppo d’acero, denso e dolce che hai fatto scivolare sulla pila di queste frittelle più speciali delle altre.

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Ma che bontà i pancakes al cioccolato “Bimby”!

Ma la bontà dei pancakes non si ferma qui! Puoi aggiungere qualsiasi tipo di topping goloso che ti piaccia. Puoi spolverizzare con zucchero a velo, aggiungere gocce di cioccolato o, magari, un po’ di panna montata e frutta fresca (fragole o mirtilli sono impagabili); oppure puoi aggiungere all’impasto del cacao in polvere e otterrai dei favolosi pancakes al cioccolato o aggiungere lo yogurt al latte e sentirai che bontà.

Insomma, i pancakes sono una “delicatesse” che puoi riservarti in ogni momento, con pochissimo tempo e spesa e sono perfetti per iniziare la giornata con il piede giusto o per coccolarsi con una colazione golosa nel weekend.

E farli con il Bimby sarà davvero un gioco da ragazzi! Ecco come preparare dei favolosi pancakes al cioccolato proprio con il nostro Bimby.

Da provare: Salsa di fragole Bimby (senza acqua): densa e profumata!

Pancakes al cioccolato Bimby

Preparare una colazione o una merenda golosa con la nostra ricetta dei pancakes al cioccolato sarà facilissimo: soffici, profumati e irresistibili,per veri ciocco-dipendenti! Bastano una manciata di minuti e, naturalmente, il Bimby.
Preparazione 5 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 10 pancakes
Condividi su Facebook Salva Pin Stampa

Ingredienti:

Cosa ci occorre per fare i pancakes al cioccolato Bimby

  • 220 g farina 00
  • 300 g latte
  • 1 uovo
  • 20 g cacao amaro
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • burro (per imburrare la padella)

Istruzioni:

Come fare i pancakes al cioccolato Bimby

  • Inserire nel boccale del Bimby tutti gli ingredienti, e amalgamare a velocità 5 per 1 minuto.
  • Imburrare ben bene la padella e lasciarla riscaldare.
  • Quando sarà ben calda, versare nella padella un mestolino del preparato, come se fossero delle crêpes e cuocere fino a quando si vedono le bollicine sulla superficie e i bordi iniziano a seccarsi. Poi girare il pancake e cuocere dall'altro lato finché non sarà bello dorato.
  • Aiutatevi con una spatolina per staccare ogni singolo pancake dalla padella.

Assemblaggio

  • Servire con del topping al cioccolato, oppure dello sciroppo d'acero o miele. E, se preferite, aggiungete della frutta secca in superficie.

Consigli.

  • Se avete intenzione di consumarli entro 2-3 giorni, potete conservare i vostri pancakes in un contenitore ermetico in frigorifero. Se invece volete conservarli per un periodo più lungo, potete congelarli. Basta mettere i pancakes in un contenitore e metterli nel congelatore, avendo cura di separarli tra loro con una pellicola trasparente. Si conserveranno per almeno 30/40 giorni. Per scongelarli, basta metterli in frigorifero durante la notte o lasciarli a temperatura ambiente per un'ora o due. Poi si possono riscaldare in padella o nel microonde. Perchè risultino ancora soffici, potete avvolgerli in un foglio di carta da forno o in un tovagliolo leggermente umido per un'ora, prima di riscaldarli. In questo modo eviterete che si secchino troppo.

I pancakes al cioccolato “Bimby”? Godeteveli!

Finito? I vostri pancakes al cioccolato sono nel piatto, fumanti, con le nocciole che sguazzano in mezzo alla crema al cioccolato? Bene. Allora non ci resta che augurarvi “Buon appetito”!

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating