Panettone con il Bimby: fatto in casa è più buono (ricetta collaudata)!

Il panettone è certamente il simbolo del Natale. Nelle tavole italiane, è inimmaginabile non avere lì in bella mostra il panettone durante le feste natalizie.

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Voi come preferite agire? Preferite comprare il panettone commerciale, rivolgervi ai pasticceri per farne realizzare uno d’artigianato e personalizzato, o siete più per… l’home made??

Avanti, sappiamo che siete lì anche voi timidini: sì, proprio voi che da tempo volete provare a prepararlo in casa ma avete paura di toppare clamorosamente.

Vi avvisiamo: con la nostra ricetta, il figurone è assicurato (e il rischio errori azzerato!).

Seguitela passo passo per un successo al 100%.

Da provare: Pandoro con il Bimby: 100% fatto in casa, buono più di quelli comprati

Panettone bimby

Ecco a voi il panettone con il Bimby! Un’esperienza unica nel suo genere per un lievitato perfetto.
Preparazione 1 day
Cottura 25 minuti
Lievitazione 12 ore
Tempo totale 1 day 12 ore 25 minuti
Porzioni 10 porzioni
Condividi su Facebook Salva Pin Stampa

Ingredienti:

Cosa ci serve per preparare il panettone

    Per il lievitino

    • 80 g. farina manitoba
    • 80 g. acqua tiepida
    • 8 g. lievito di birra
    • 1 cucchiaino di zucchero

    Per il primo impasto

    • lievitino
    • 200 g. farina manitoba
    • 150 g. farina 0
    • 150 g. acqua a temperatura ambiente
    • 6 g. sale
    • 120 g. zucchero
    • 4 tuorli medi
    • 100 g. burro

    Aromi

    • 20 g. miele
    • 2 cucchiai aroma panettone o estratto vaniglia
    • scorza di limone e arancia grattugiata
    • 150 g. canditi

    Inoltre

    • 150 g. uvetta

    Oppure

    • 250 g. gocce cioccolato

    Istruzioni:

    Come preparare il panettone con il Bimby

      Preparare il lievitino

      • Inserire tutti gli ingredienti nel boccale per un minuto a velocità spiga e lasciare lievitare per tre ore nel boccale.

      Gli aromi o le gocce di cioccolato?

      • Quanto agli aromi mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e farli macerare fino a quando non vi serviranno, stessa cosa per l'uvetta che va in ammollo in acqua.
      • Invece se si scelgono le gocce di cioccolato, è necessario metterle in congelatore.

      Preparare l'impasto

      • Sgonfiare il lievitino con qualche colpo a velocità spiga (3-4 colpi) e aggiungere le farine, il sale, l'acqua, lo zucchero e i tuorli a velocità spiga per 6 minuti.
      • Aggiungere gli aromi per 5 minuti a velocità spiga.
      • Incorporare il burro a temperatura ambiente, poco alla volta, con il Bimby sempre in movimento per 6 minuti a velocità spiga e per ultima incorporare l'uvetta o le gocce di cioccolato per 1 minuto velocità spiga.
      • Trasferire l’impasto su un piano da lavoro imburrato e fare una decina di pieghe.
      • Metterlo a lievitare in una ciotola per almeno 10-11 ore.
      • Trascorso il tempo necessario, rovesciare l'impasto sul piano da lavoro leggermente infarinato, piegarlo a fazzoletto e pirlare leggermente, sistemandolo nello stampo.
      • Lasciare lievitare fino al raddoppio per circa 10 ore.
      • Trascorso il tempo indicato, incidere delicatamente il panettone al centro e tirare delicatamente gli angoli verso l'esterno.
      • Mettere qualche fiocchetto di burro al centro, infornare sul ripiano più basso del forno a 180° per 50 minuti (dopo 25 minuti di cottura coprire con la stagnola fino al termine della cottura).
      • Una volta cotto infilzarlo con l’apposito ferro e metterlo a testa in giù, poggiato su dei libri o altri piani di appoggio, fino al raffreddamento.

      Consigli

      • Tutti gli ingredienti devono essere messi in frigo almeno per due ore prima dell’utilizzo, tranne il burro, che dovrà essere morbido a temperatura ambiente.
      • Lo stampo da usare è da 1 kg e va leggermente imburrato. Lo stampo adatto lo puoi trovare su Amazon, cliccando qui.
      • Incominciare la preparazione verso ke 18 di sera, far lievitare l’impasto tutta la notte ed al mattino porlo nello stampo per fare la seconda lievitazione. Con questi orari, il panettone sarà cotto la sera.
      Condividi con i tuoi amici…

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Change privacy settings