Panko giapponese nel Bimby in soli 5 minuti

Vuoi imparare a cucinare un tipico Panko giapponese nel Bimby? Farlo è facilissimo!

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Il Panko è la tipica pastella giapponese usata per la frittura. Si differenzia dal pangrattato perchè ciò che la contraddistingue è la sua croccantezza.

Ci avete mai fatto caso, ad esempio, che i gamberi in tempura sono di una croccantezza senza eguali? Ecco! E’ per il panko!

Potete ottenere risultati come quelli del vostro ristorante giapponese preferito A CASA VOSTRA! Preparando il vostro panko con il Bimby.

Cosa serve per preparare il panko

E adesso, tenetevi forte, perchè per il panko ci vogliono solo:

  • 10 fette di pane
  • 10 secondi di preparazione
  • pochi minuti di cottura.

E ovviamente… il nostro BIMBY!

Come preparare il Panko

  1. Preriscaldare il forno a 100 °C
  2. Rompere le fette di pane in pezzi più piccoli dopo aver tolto le croste, schiacciarlo bene e inserirlo nel boccale del bimby
  3. Programmare velocità 5 per 8 secondi
  4. Distibuire ora il panko su una teglia da forno o un vassoio, distribuendolo uniformemente
  5. Cuocere a 100°C per circa 10 miniuti
  6. A metà cottura, spostare leggermente per assicurare una cottura omogenea
  7. Lasciare raffreddare per alcune ore prima di riporlo in un contenitore ermetico (se lo posate caldo, il calore emana umidità quando chiuso ermeticamente, quindi il panko si bagnerà e perderà consistenza)
  8. hai finito, il tuo panko è pronto per essere usato.

Puoi usare il panko nelle ricette in pastella, come appunto i gamberi in tempura

Se vuoi, puoi aggiungere spezie come paprika, curcuma, pepe nero, ma anche salvia, e qualcuque altra spezia o aroma sia di tuo gradimento!

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings