La carbonara: un piatto che sia nato, pare, al Vicolo della Scrofa, che è una delle stradine più caratteristiche nel cuore pulsante della Capitale.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
La storia narra che gli ingredienti messi a disposizione dai soldati americani nel 1944 (uova, bacon e formaggio) vennero usati per preparare un piatto di pasta, e da qui nacque la carbonara.
Piano piano la ricetta si è andata evolvendo per arrivare fino a noi come la conosciamo oggi.
Oggi la prepariamo con il nostro Bimby!
Un piatto per colorare di tradizione i nostri pranzi della domenica.
Da provare: Pasta risottata tonno e mozzarella con il Bimby: filante e gustosa
Pasta alla carbonara Bimby
Ingredienti:
Ingredienti per la carbonara bimby
- 350 g. spaghetti
- 100 g. guanciale o pancetta
- 50 g. parmigiano grattugiato
- 30 g. pecorino grattugiato
- 2 uova e 1 tuorlo
- 1 cucchiaio d’olio
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipolla piccola
- Sale
- Pepe
Istruzioni:
Come fare la carbonara bimby
- Introdurre all’interno del boccale del Bimby le uova, il pecorino ed il parmigiano grattugiati, infine un pizzico di sale ed una spolverata di pepe nero.
- Impostare il Bimby per 15 secondi a velocità 5.
- Dopodiché, ottenuto un composto omogeneo, trasferirlo in un’insalatiera capiente.
- Pulire il boccale, poi procedere inserendo al suo interno lo spicchio di aglio e la cipolla: 5 secondi a velocità 7.
- Terminata tale operazione, aggiungere anche il guanciale precedentemente tagliato a dadini e l’olio.
- Impostare il Bimby per 3 minuti a 100°C velocità 1.
- Prelevare il composto dal boccale e metterlo in una ciotola.
- Lavare il boccale nuovamente, versare 730 g. di acqua, unire un cucchiaino di sale.
- Portare ad ebollizione impostando temperatura 100°C per 8 minuti, velocità 1.
- Inserire gli spaghetti direttamente dal foro del coperchio e fare cuocere per il tempo di cottura indicato sulla confezione, a 100°C velocità soft.
- Aggiungere infine le uova ed il guanciale precedentemente cotto e tenuto da parte: impostate 1 minuto a 100°C Antiorario Velocità Soft.
- Le uova si dovranno addensare ma senza rapprendersi troppo.
- Prelevare la pasta dal boccale e trasferirla nei piatti da portata.
- Spolverizzare con altro pepe e servire.