Pasta frolla con il Bimby in soli 5 minuti: il trucco per non farla rompere

La pasta frolla è una delle basi più usate in pasticceria. Viene impiegata in una molteplicità di ricette, come biscotti, crostate, tartine.

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Prepararla con il Bimby è super-facile, grazie al fatto che il Bimby impastando velocemente, fa si che la pasta frolla non si scaldi e di conseguenza non si sbricioli.

Storia della pasta frolla

Si ipotizza che la pasta frolla esistesse già nell’anno Mille, anche se non c’è un anno di nascita preciso. I pasticceri di quegli anni hanno iniziato a utilizzarla grazie all’importazione della canna da zucchero dall’Egitto.

Intorno al XIV secolo, è stata ritrovata una codificazione di questa ricetta, all’interno di un manoscritto di cucina, Le Vlandier, redatto da Guillaume Tirel (anche detto Taillevent), un cuoco francese di particolare spessore.

Tuttavia, è solo agli inizi del Seicento che la ricetta della pasta frolla inizia a diventare un vero successo.

INGREDIENTI per la pasta frolla Bimby

  • 200 g di farina 00
  • 100 g di burro freddo
  • 80 g di zucchero semolato
  • 2 tuorli
  • 1 pizzico di sale

Procedimento per la pasta frolla perfetta con il Bimby

  1. Versate lo zucchero nel boccale e avviate le lame a velocità 10 per 10 secondi.
  2. Procedete dunque ad aggiungere: la farina setacciata, il burro a cubetti, i tuorli d’uovo e un pizzico di sale.
  3. Fate girare tutto a velocità 4.5 per 25-30 secondi.
  4. Otterrete così un composto bricioloso. Rovesciatelo su una spianatoia leggermente infarinata e andate a impastare il composto per ottenere una palla liscia e compatta.
  5. Quando il vostro panetto di frolla sarà pronto, avvolgetelo nella pellicola e fate riposare in frigo per almeno 1 ora.
  6. Tirate fuori dal frigo la pasta frolla, rimettila sulla spianatoia (o tra due fogli di carta forno) e iniziate a stenderla con un matterello, portandola allo spessore indicato nella ricetta.

Prova anche: Marzapane fatto in casa ricetta Bimby

Quindi qual è il trucco per non farla rompere?

I trucchi per evitare che la pasta frolla si rompa mentre viene stesa sono in realtà due: il primo è impastarla velocemente per evitare appunto che la pasta frolla si scaldi e quindi riporla in frigo per farla freddare bene.

il secondo trucco, che forse non tutti conoscono, è quello di mettere il panetto di pasta frolla tra due fogli di carta da forno e, aiutandosi con il matterello, stendere la pasta tra i due fogli. Una volta raggiunto lo spessore desiderato, eliminare il foglio superiore e, direttamente con il foglio di carta forno su cui è stata stesa, disporre la pasta frolla all’interno della teglia.

In questo modo si otterrà una base da crostata perfettamente integra. E tu conoscevi questo trucco? Se ne hai altri scriviceli nei commenti.

Condividi con i tuoi amici…

2 commenti su “Pasta frolla con il Bimby in soli 5 minuti: il trucco per non farla rompere”

  1. Questo metodo lo uso anch’io per stendere la sfoglia, ma per fare le strisce di copertura che non si rompono quando le prendi x posizionarle sull’impatto ho scoperto per caso che l’aggiunta di un po di latte fa si che la frolla acquisti elasticità

    Rispondi

Lascia un commento

Change privacy settings