La pasta risottata: la nuova moda che fa impazzire gli appassionati di cucina
La pasta “risottata” è una delle tendenze degli ultimi anni. Il procedimento della risottatura è molto amato perché conferisce ai nostri piatti una estrema cremosità e sapidità, proprio come fosse del risotto, ma al posto del riso abbiamo la pasta. Si tratta di una vera e propria mantecatura identica a quella del risotto, che rende il nostro piatto originale e gustoso.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Preparare la pasta risottata con il bimby è un gioco da ragazzi. Vediamo come farlo in pochi semplici gesti.
Ingredienti per la pasta risottata bimby
- 150 g Mozzarella
- 350 g Fusilli Bucati Corti (o altra pasta a vostra scelta)
- 1/2 cipolla
- 40 g Olio extravergine d’oliva
- 180 g Tonno sott’olio sgocciolato
- 2-3 Filetti d’acciuga (io ho utilizzato i filetti d’acciuga in salsa piccante Rizzoli Emanuelli)
- 2-3 cucchiai pecorino romano grattugiato
- 1 cucchiaino Sale
- q.b. Prezzemolo tritato
- 1 pizzico Pepe
- 750 ml Acqua
Come fare la pasta risottata bimby
Mettere la mozzarella a pezzi nel boccale e sminuzzate 3 sec vel 4-5.
Mettere da parte la mozzarella e porre nel boccale mezza cipolla tagliata a pezzi e tritare per 3 sec vel 6-7.
Versare 40 ml di olio extra vergine d’oliva e stufare 5 min 100° vel 1.
Aggiungere il tonno sgocciolato e i filetti di acciuga: 2 min 100° vel 1.
Dal foro del coperchio, andare a versare 750 ml di acqua e un cucchiaino di sale.
Portare ad ebollizione 8 minuti 100° vel 1.
Versare la pasta e cuocere per il tempo indicato sulla confezione più un minuto 100° con programma Antiorario vel soft.
Quando manca un minuto alla fine della cottura, andare ad aggiungere un po’ di prezzemolo tritato insieme al formaggio grattugiato.
Unire la mozzarella, mescolare velocemente e servire. Se volete potete aggiungere un po’ di pepe e prezzemolo tritato.