La pasta sfoglia è una base molto utilizzata in pasticceria ma anche per torte salate e rustici.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Millefoglie, calzoni, tartine, rotoli, e tantissimi altri manicaretti deliziosi possono essere preparati con la pasta sfoglia.
Ha origini antiche, già nel 1700 veniva utilizzata dai francesi con il nome di pâte feuilletée, perchè appunto leggera “come un soffio”.
Per preparare la sfoglia serve un pizzico di pazienza, ma il nostro Bimby sicuramente ci darà una mano rendendo più semplice la preparazione.
Da provare: Sfogliatina di mele Bimby con pasta briseè: più leggera e golosa della pasta sfoglia
Pasta sfoglia Bimby
Ingredienti:
Cosa ci serve per preparare la pasta sfoglia
- 250 g. farina
- 125 ml acqua fredda
- 1 cucchiaino di sale
- 190 g. burro
Istruzioni:
Come preparare la pasta sfoglia
- Mettere nel boccale farina, acqua fredda, 40 g. di burro fuso freddo e il sale.
- Impastare per 1 minuti a velocità spiga.
- Dovete ottenere un panetto compatto.
- Avvolgere nella pellicola e fare riposare per 30 minuti.
- Trascorsi i 30 minuti stendere il panetto su un piano infarinato formando un rombo.
- Appiattiare i restanti 150 g. di burro tra due fogli di cartaforno.
- Posizionare il burro al centro del rombo.
- Chiudere i lembi sovrapponendoli e sigillando i bordi.
- Stendere l’impasto formando un rettangolo di circa 20×45 cm.
- Piegare ora un terzo della sfoglia verso il centro.
- Ripiegateci sopra l'altro terzo, come a voler chiudere un libro.
- Avvolgere nella pellicola e riporre in frigo per altri 30 minuti.
- Trascorso il tempo di riposo riprendere nuovamente la sfoglia, stenderla con il matterello sul piano infarinato, fino a formare una sfoglia rettangolare.
- Ripiegare ancora la sfoglia: i due terzi esterni su quello centrale.
- Avvolgere nella pellicola e porre ancora in figo per 30 minuti.
- Questa operazione andrà ripetuta 6 volte in tutto, mettendo ogni volta la sfoglia in frigo.
- Una volta terminata la procedura, conservatela in frigo, avvolta nella pellicola fino al giorno dopo.