Un primo piatto fresco e leggero: la pasta zucchine e Philadelphia. Questo delizioso piatto metterà d’accordo grandi e piccini.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Assolutamente da assaggiare, in particolar modo se siete amanti delle paste cremose e dalla texture vellutata.
Leggera, ipocalorica (soprattutto se usate la versione Light di Philadelphia), e ricca di gusto.
Il tocco finale? Aggiungete una spolverata di grana o ricotta salata a scaglie. Oppure formaggi a vostra scelta, seguendo la vostra fantasia.
Se preferite una pasta filante e cremosa, usate mozzarella al posto del Philadelphia.
Potete usare qualsiasi tipo e formato vogliate per questa pasta, ma in ogni caso è preferibile usare formati come: strozzapreti, fusilli, pennette o trofie, che meglio si prestano a raccogliere il sugo nelle insenature.
Portate in tavola la bontà!
Da provare: Pasta zucchine e pancetta Bimby: pronta nei tempi di cottura della pasta
Pasta zucchine e Philadelphia Bimby
Ingredienti:
Cosa ci serve per preparare la pasta zucchine e philadelphia Bimby
- 250 g. pasta a vostra scelta
- 125 g. zucchine
- 125 g. philadelphia o philadelphia light
- 30 g. olio extravergine di oliva
- 15 g. dado vegetale
- 500 g acqua
Istruzioni:
Come preparare la pasta zucchine e philadelphia con Bimby
- Mettere nel boccale lo scalogno, per 5 sec. vel. 7.
- Riunire sul fondo con la spatola.
- Aggiungere l’olio, fare andare per 3 min. 100° vel. Soft.
- Aggiungere anche le zucchine tagliate a dadini o a rondelle.
- Soffriggere le zucchine 5 min. 100° vel. Soft antiorario.
- Aggiungere l'acqua caldissima, il dado (o il sale) e la pasta.
- Cuocere per il tempo di cottura indicato sulla confezione 100° vel. Soft antiorario.
- Aggiungere il Philadelphia a circa 2 minuti dalla fine della cottura.
- Se la pasta dovesse essere troppo liquida, proseguire la cottura a temperatura Varoma per due minuti.