La pastiera napoletana è il dolce simbolo della Pasqua e del Natale, specialmente nelle regioni del Sud Italia.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Questo squisito dolce partenopeo unisce un morbido ripieno di ricotta e canditi a una sfoglia di frolla.
Profumata ai fiori d’arancio, la pastiera è un dolce la cui ricetta si tramanda di generazione in generazione e ogni famiglia aggiunge un proprio tocco alla propria pastiera. C’è chi la prepara con gocce di cioccolato, chi aggiunge cannella.
Da provare:Pasta frolla con il Bimby in soli 5 minuti: il trucco per non farla rompere
Pastiera napoletana Bimby
Ingredienti:
Cosa ci occorre per preparare la pastiera napoletana
Per la pasta frolla
- 300 g. farina 00
- 125 g. burro
- 75 g. zucchero
- scorza di limone
- 1 uovo
- 1 tuorlo
Per il ripieno
- 500 g. grano cotto per pastiera
- 250 g. latte
- 30 g. burro
- 1 pizzico sale fino
- scorza di limone
- 500 g. ricotta
- 5 uova grandi
- 2 bustine vanillina
- 300 g. zucchero
- 1 fiala di fiori d’arancio
- cedro candito
- cannella in polvere
Istruzioni:
Come preparare la pastiera napoletana Bimby
Procedimento per la frolla
- Mettere nel boccale la scorza del limone dopo averla lavata 15 secondi a velocità 10.
- Poi aggiungere il burro e lo zucchero e lavorare per 15 secondi a velocità 4.
- Mettere la farina, l’uovo e il tuorlo per 40 secondi a velocità 5.
- Con l’aiuto di una spatola staccare l’impasto dalle pareti.
- Trasferire l’impasto su un piano infarinato e compattare.
- Avvolgerlo nella pellicola, farlo riposare in frigo.
Procedimento per il ripieno
- Mettere a colare la ricotta in un colino per farle perdere il siero in eccesso.
- Versare nel boccale il grano precotto, la scorza del limone lavata ed asciugata, il burro e il latte e 1 pizzico di sale fino: 22 minuti a 80° C a velocità 4.
- Trasferire in una ciotola e lasciare raffreddare.
- Dopodiché, mettere nel boccale pulito e asciutto lo zucchero, le uova, la ricotta e la vanillina e procedere a lavorare per 20 secondi a velocità 4.
- Aggiungere il cedro candito, la cannella e l’essenza fiori d’arancio per 10 secondi a velocità 4, antiorario.
- Infine, aggiungere il composto al grano raffreddato e incorporare, mescolando delicatamente.
Assemblaggio e cottura
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Tirare fuori la frolla dal frigo e prendere 2/3 di impasto.
- Stenderlo con un matterello tra due fogli di carta da forno infarinati in modo da formare un cerchio molto sottile.
- Rimuovere delicatamente un foglio di carta da forno; capovolgere l’altro foglio sulla teglia precedentemente imburrata ed infarinata.
- Andare a ricoprire tutta la superficie con l’impasto fino ai bordi.
- Versare tutto il composto e poi con l’impasto restante, formare delle losanghe, come quelle della crostata.
- Cuocere in forno preriscaldato statico a 180°C per circa 1 ora e 20 minuti