Pesto di barbabietola con il Bimby: per aperitivi e primi piatti originalissimi

Un colore ammaliante, un gusto dolce ma sempre equilibrato che si adatta ad ogni tipo di preparazione!

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Di tutti i pesti, sicuramente quello di barbabietola è il più originale, ricercato, e speciale.

I più piccoli lo ameranno perché la pasta sarà colorata di rosa!

Come tutti i pesti, poi, ovviamente, si addice bene anche alla preparazione di deliziosi aperitivi, perfetto infatti da mettere sui crostini.

Un piatto assolutamente da provare?? Quello della bruschetta ai tre pesti! In un piatto da portata, scegliete di porzionarlo: in uno “spicchio” il pesto classico, in uno un pesto di zucchine, e in un altro il nostro pesto di barbabietola.

Farete senza dubbio un figurone!

Da provare: Pesto di rucola Bimby: per primi piatti gustosissimi e diversi dal solito

Pesto di barbabietole Bimby

Il pesto più colorato che ci sia! Pesto di barbabietole. Un condimento originale e accattivante, che ammalia i grandi e incanta i piccoli
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 1 barattolo
Condividi su Facebook Salva Pin Stampa

Ingredienti:

Come preparare il pesto di barbabietole

  • 200 g. barbabietole precotte
  • 25 g. pinoli
  • 25 g. parmigiano reggiano dop
  • 65 g. olio extravergine d’oliva
  • succo di mezzo limone
  • 5 foglie basilico
  • sale q.b.

Istruzioni:

Cosa ci serve per preparare il pesto di barbabietole

  • Mettere nel boccale il parmigiano, i pinoli, il basilico e frullare tutto 20 secondi a velocità 10.
  • Portare il composto in basso con l’aiuto della spatola.
  • Aggiungere la barbabietola, il sale, il succo di limone e l’olio.
  • Azionare il Bimby a velocità 5 per 40 secondi.
  • Trasferire tutto in una ciotola, e coprire con pellicola.
  • Conservare in frigorifero.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating