Il pesto di melanzane: un pesto profumatissimo ed un modo molto furbo ed intelligente per cucinare le melanzane.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Di pesti ce ne sono a bizzeffe: broccoli, zucchine, peperoni, barbabietole, zucca. Con le mandorle, coi pinoli, con le nocciole. E ancora, con parmigiano, con formaggio caprino, con pecorino.
Insomma, ce n’è per tutti i gusti e per tutte le esigenze.
Oggi sono loro le protagoniste di questo piatto: le melanzane!
La cremosità delle melanzane, ricca e corposa, va a contrastare con le mandorle croccanti e con la granulosità del parmigiano.
Un pesto ricco e pronto in pochi passaggi (soprattutto grazie al Bimby, che dimezza i tempi spesi tra i fornelli).
Perfetto per condire primi di ogni genere, si presta bene a essere impiegato anche su crostini, pizze, piadine, ma anche su tagliate di tonno e manzo!
Da provare: Melanzane alla pizzaiola light con il Bimby: il contorno perfetto per riprendersi dalle abbuffate
Pesto di melanzane Bimby
Ingredienti:
Cosa ci serve per preparare il pesto di melanzane
- 300 g. Melanzane
- 300 g. Pomodorini
- 1 spicchio Aglio facoltativo
- 60 g. Olio di oliva
- 60 g. Parmigiano reggiano o Grana, grattugiato
- 30 g. Basilico fresco
- 1 pizzico Sale
Istruzioni:
Come preparare il pesto di melanzane
- Lavare i pomodorini, dividerli a spicchi e frullarli con il bimby per 20 secondi / velocità 8.
- Unire l’aglio sbucciato, le melanzane a dadini e l’olio d’oliva.
- Cuocere per 15 minuti, 100° a velocità 1.
- Se la consistenza dovesse risultare ancora non cremosa, frullare per 20 secondi a vel. 7.