Pesto di peperoni e pinoli Bimby: con il trucco per spellare i peperoni perfettamente!

Pesto di peperoni e pinoli: un pesto dal sapore deciso e diverso dal solito, per condire la nostra pasta in modo originale.

Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Se sei stanco delle solite ricette e vuoi un piatto profumato e diverso dal solito il pesto, quello ai peperoni, è proprio tutto ciò che che fa al caso tuo.

Un gusto deciso ed avvolgente che conquista tutti i palati, compresi quelli più esigenti.

Da provare: Pesto di broccoli Bimby: in 20 minuti il pranzo è pronto!

Pesto di peperoni e pinoli Bimby

Pesto… chi ha detto che è solo col basilico?? Quello di oggi che offre la casa è un pesto di peperoni e pinoli!
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 1 vasetto
Condividi su Facebook Salva Pin Stampa

Ingredienti:

Cosa ci serve per preparare il pesto di peperoni e pinoli

  • 1/2 peperone rosso
  • 1/2 peperone giallo
  • 40 g. pinoli
  • 60 g. parmigiano reggiano grattugiato
  • 12 foglie basilico
  • 1 spicchio aglio
  • 3 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • sale fino q.b.

Istruzioni:

Come preparare il pesto di peperoni e pinoli

  • Lavare i peperoni, porli su una teglia da forno foderata con carta forno e infornarli per circa mezz'ora in forno preriscaldato a 200° in modalità statico.
  • Quando i peperoni saranno cotti e la pellicina si sarà arrostita possiamo procedere a trasferirli in un sacchetto da freezer e sigillarlo.
  • Farli riposare ancora mezz’ora.
  • Una volta che si saranno intiepiditi, eliminare la pellicina, i semi e pulirli bene. Con questo trucco si spelleranno molto velocemente.
  • Tagliarli a pezzi non troppo grandi.
  • Ora possiamo inserire i peperoni nel bimby, dopo averli fatti a pezzi insieme alle foglie di basilico lavate e tamponate, i pinoli, il parmigiano, l'aglio tritato e poco sale.
  • Frullare gli ingredienti per circa 18 secondi a velocità 7, ma potrete frullarli per più o per meno tempo a seconda di come gradite la consistenza del vostro pesto.
  • Dopodiché spatolare e raccogliere tutto sul fondo del boccale, continuare a frullare per ancora 18 secondi.
  • Amalgamare con una spatola per rendere il composto omogeneo.

Consiglio

  • Il pesto si può conservare in frigo dentro un barattolo sterilizzato o utilizzare subito per condire pasta, tartine o bruschette.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Change privacy settings