Il pesto di zucchine: un pesto speciale che ci permette di ottenere un sugo cremoso e dal sapore delicato.
Inviaci le tue ricette con il Bimby e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Se amate il pesto, ma volete qualcosa di diverso, questo pesto è la soluzione che cercavate.
Un ottimo condimento per pasta e riso, ma anche da spalmare su tartine e antipastini, focacce di pane.
Tutto il sapore e la bontà del Mediterraneo si fondono insieme in questo pesto buono da leccarsi i baffi.
E poi è una variante furbissima: abbiamo anche i pistacchi a rendere questo pesto ancora più profumato e dai sapori del sud.
Prova anche: Zucchine ripiene di carne con Bimby
Il pesto di conserva in frigo per almeno 2 giorni, se ben coperto di olio, e la zucchina lo rende anche ricchissimo di proprietà, sali minerali e vitamine.
Il pesto di zucchine è una variante del classico pesto alla genovese, molto più cremosa, grazie all’apporto di questo prezioso ortaggio.
Vediamo insieme il procedimento con il Bimby.
Ingredienti per il pesto di zucchine bimby
20 g. di mandorle tostate
20 g. di pistacchi
250 g. di zucchine scure
1/4 di spicchio d’aglio
40 g. di parmigiano reggiano grattugiato
1 mazzetto di basilico
40 ml di olio extravergine di oliva
sale
pepe
Come fare il pesto di zucchine Bimby
Porre mandorle e pistacchi nel boccale e tritarli per 8 secondi a velocità 8. Trasferirli in una ciotola, raccoglierli con l’apposita paletta. Tenerli da parte.
Una volta svuotato il boccale, inserire l’olio e l’aglio.
Lasciare il tutto a rosolare per 2 minuti a 100 °C, velocità 5.
Unire ora le zucchine e il sale, e cuocerle per 10 minuti a 100 °C. Velocità Soft Antioriario.
Ora andiamo ad aggiungere le nostre foglioline di basilico, poi il parmigiano grattugiato ed infine le mandorle ed i pistacchi precedentemente tritati.
Frullare tutto per 20 secondi, a velocità 8.
Ecco fatto! Il pesto è pronto per essere servito.
Che voi vogliate condire una pasta oppure delle deliziose tartine poco importa: lascerete tutti a bocca aperta.